venerdí, 7 novembre 2025

J24

Il Campionato della Lanterna è arrivato alla terza prova

il campionato della lanterna 232 arrivato alla terza prova
redazione

Nel fine settimana appena concluso, grazie all’organizzazione del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto (http://www.circolonauticomga.it), si sono svolte la seconda e terza prova del Campionato della Lanterna che in questa quinta edizione sta registrando la partecipazione di oltre 50 imbarcazioni (suddivise nelle categorie Orc, Libera, e Monotipi) fra le quali spiccano ben otto J24. 
“L’appuntamento era, in entrambe le giornate, sul campo Charlie, nel tratto di mare di fronte alla diga foranea, zona Lanterna di Genova: il meteo incerto del sabato e il vento inizialmente assente hanno costretto il Comitato ad attendere l’arrivo, in tarda mattinata, di una leggera brezza da Sud-Ovest sui 5/6 nodi ma poi… campo di regata posizionato e via alle procedure di partenza.- ha spiegato il Capo Flotta J24 di Genova Portofino Maurizio Buffa, armatore di Just a Joke -Il vento bizzoso e un salto importante a sinistra con relativo calo dell’intensità hanno successivamente costretto il Comitato a ridurre il percorso e a prendere gli arrivi sulla boa 1 per i monotipi. Nei J24 Ita 303 Just a Joke, partito al comando, ha chiuso in prima posizione precedendo nell’ordine Ita 307 Finalmente di Olga Finollo, Ita 218 By Quiet di Marcello Cirenei e altre cinque imbarcazioni.
La domenica si è presentata con vento e mare in chiara configurazione da Scirocco. Quindici nodi dichiarati con onda formata hanno consentito al Comitato di posizionare il campo di regata con un bel triangolo olimpico: ancora una lotta fra Ita 303 Just a Joke e Ita 235 Jaws di Matteo Mori e L.Varini (imbarcazioni protagoniste anche della passata edizione chiusa rispettivamente al secondo e primo posto), con il terzo incomodo Ita 307 Finalmente pronto ad approfittare di ogni piccola distrazione dei due contendenti al titolo finale.”
La prima prova del Campionato, disputata a fine settembre, aveva messo subito in evidenza la buona giornata di Just a Joke, che si era portato in testa da subito sul gruppo, posizione che aveva mantenuto fino all’ultima bolina dove però era stato superato da Jaws, che si era aggiudico la vittoria finale. Seguivano in terza, quarta e quinta posizione di giornata Ita 307 Finalmente, Ita 483 Per Cinque di A. Criscuolo - P. Ghibaudi e Ita 357 Landfall armato da Simone e Andrea Moretti.
Grande soddisfazione del Comitato Organizzatore per le due nuove regate portate a termine e appuntamento agli equipaggi per la festa a loro dedicata della serata di venerdì 20 ottobre e per le successive prove, quarta e quinta, del 21 e 22 ottobre. Il Campionato si concluderà nel fine settimana del 4 e 5 novembre con la sesta regata in programma e la premiazione. “Sono molto contento di come sta andando questo Campionato- ha proseguito Buffa- e soprattutto della “rinascita” e del fervore della nostra Flotta di Genova Portofino in continua ricerca di nuovi armatori disponibili ad unirsi a noi.”
Il Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto è nato nel 2012 con la finalità di organizzare e promuovere attività ed eventi velici e di diffondere i valori della Nautica e della Marineria, con una impronta sportiva e orientata a creare occasioni di incontro tra tutti gli appassionati. Presidente del Circolo è Ernesto Moresino: navigatore oceanico con 30 anni di esperienza di regate e navigazione a livello internazionale e più di dieci anni come istruttore e skipper, è stato anche fondatore nel 1994 e Presidente, per 4 anni, della classe Mini 6.50.


11/10/2017 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci