sabato, 8 novembre 2025

CINEMA

Film: Deep Water - La folle regata

film deep water la folle regata
Red

Deep Water è l’incredibile storia del viaggio fatale di Donald Crowhurst, navigatore dilettante che prese parte alla più grande sfida nautica mai lanciata, la prima gara di navigazione in solitario, senza scali, intorno al mondo.

Sinossi
Nel 1968 il Sunday Times annuncia la prima gara di vela in solitario, senza scali, intorno al mondo. Secondo le regole, chiunque tenti la circumnavigazione senza scalo verrà automaticamente iscritto. I premi sono due: il Golden Globe per il primo arrivato, e 5,000 sterline per il viaggio più veloce. Ai concorrenti viene imposto di partire entro il 31 ottobre per evitare la furia piena di un inverno nei Mari antartici, i mari sotto al 40° Sud in cui i forti venti dell’Ovest si scontrano con le correnti gelide del polo Sud, creando temporali violentissimi e onde anomale enormi. Deep Water è l’incredibile storia del viaggio fatale di Donald Crowhurst, navigatore dilettante che prese parte alla più grande sfida nautica mai lanciata, la prima gara di navigazione in solitario, senza scali, intorno al mondo.


CAST TECNICO
Diretto da LOUISE OSMOND e JERRY ROTHWELL
Prodotto da AL MORROW e JONNY PERSEY, JOHN SMITHSON
Co-Prodotto da STEWART LE MARÉCHAL
Produttori Esecutivi FRANCOIS IVERNEL , RALPH LEE, CAMERON McCRACKEN e PAUL TRIJBITS
Supervisore al Sonoro JUSTINE WRIGHT
Montaggio BEN LESTER
Direttore della Fotografia NINA KELLGREN BSC
Musica Originale MOLLY NYMAN e HARRY ESCOTT
Supervisore al Montaggio Sonoro JOAKIM SUNDSTRÖM
Production Designer JANE LINZ ROBERTS
Design Grafico MAINFRAME
Narrato da TILDA SWINTON
Una produzione APT Films e Stir Fried Films 
in associazione con Darlow Smithson Productions


USCITA NAZIONALE 7 NOVEMBRE 2008


06/11/2008 14:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci