Deep Water è l’incredibile storia del viaggio fatale di Donald Crowhurst, navigatore dilettante che prese parte alla più grande sfida nautica mai lanciata, la prima gara di navigazione in solitario, senza scali, intorno al mondo.
Sinossi
Nel 1968 il Sunday Times annuncia la prima gara di vela in solitario, senza scali, intorno al mondo. Secondo le regole, chiunque tenti la circumnavigazione senza scalo verrà automaticamente iscritto. I premi sono due: il Golden Globe per il primo arrivato, e 5,000 sterline per il viaggio più veloce. Ai concorrenti viene imposto di partire entro il 31 ottobre per evitare la furia piena di un inverno nei Mari antartici, i mari sotto al 40° Sud in cui i forti venti dell’Ovest si scontrano con le correnti gelide del polo Sud, creando temporali violentissimi e onde anomale enormi. Deep Water è l’incredibile storia del viaggio fatale di Donald Crowhurst, navigatore dilettante che prese parte alla più grande sfida nautica mai lanciata, la prima gara di navigazione in solitario, senza scali, intorno al mondo.
CAST TECNICO
Diretto da LOUISE OSMOND e JERRY ROTHWELL
Prodotto da AL MORROW e JONNY PERSEY, JOHN SMITHSON
Co-Prodotto da STEWART LE MARÉCHAL
Produttori Esecutivi FRANCOIS IVERNEL , RALPH LEE, CAMERON McCRACKEN e PAUL TRIJBITS
Supervisore al Sonoro JUSTINE WRIGHT
Montaggio BEN LESTER
Direttore della Fotografia NINA KELLGREN BSC
Musica Originale MOLLY NYMAN e HARRY ESCOTT
Supervisore al Montaggio Sonoro JOAKIM SUNDSTRÖM
Production Designer JANE LINZ ROBERTS
Design Grafico MAINFRAME
Narrato da TILDA SWINTON
Una produzione APT Films e Stir Fried Films 
in associazione con Darlow Smithson Productions
USCITA NAZIONALE 7 NOVEMBRE 2008
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"