VELA - Con lo scarto, anche se arrivasse ultimo durante l’ultima gara di domani, Ignazio Bonanno è ormai irraggiungibile dai tedeschi di Rotoman del Blankeneser Segel Club che lo seguono in classifica a 14 punti di distacco. Domani si gioca il podio il team sardo portacolori del Club Nautico Arzachena Vigne Surrau, oggi in un ottimo terzo posto.
Il penultimo giorno di gare del Campionato Europeo J24 è stato baciato da un bel vento da grecale intorno ai 10-12 nodi che ha consentito lo svolgimento di 2 prove. In vetta alla classifica overall c’è Bruschetta, la barca brasiliana Campione del mondo in carica. L’evento, che si concluderà domani, è organizzato dal Club Nautico Arzachena ed è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.
La prima regata di oggi del Campionato Europeo J24 è partita come da programma alle 12. Jamaica di Pietro Diamanti porta a casa il miglior piazzamento dall’inizio del campionato con un secondo overall dietro al campione del mondo Bruschetta, timonato da Alexandre Saldanha. Alle spalle i greci di Dimitrios Altsiadis su Evniki, oggi molto agguerriti, e i Militari Italiani de La Superba che si piazzano quarti. Botta Dritta timonata dal presidente della classe Italiana J24, Mariolino Di Fraia, è il migliore tra i sardi. Lo precede Avoltore con Francesco Cruciani al timone.
La seconda regata vede sempre Bruschetta in testa overall seguito dagli americani di Furio. Migliore tra i sardi nella seconda prova di oggi è Vigne Surrau. Il team con Aurelio Bini al timone e Evero Niccolini alla tattica si piazza quinto overall dietro i greci di Evniki e i britannici di Christian Birrell su Jolly Roger.
L’ultima regata del Campionato Europeo d J24 a Canngione è in programma per domani con partenza alle 11. Gli orari subiranno variazioni in caso di condizioni meteo avverse.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera