VELA - Con lo scarto, anche se arrivasse ultimo durante l’ultima gara di domani, Ignazio Bonanno è ormai irraggiungibile dai tedeschi di Rotoman del Blankeneser Segel Club che lo seguono in classifica a 14 punti di distacco. Domani si gioca il podio il team sardo portacolori del Club Nautico Arzachena Vigne Surrau, oggi in un ottimo terzo posto.
Il penultimo giorno di gare del Campionato Europeo J24 è stato baciato da un bel vento da grecale intorno ai 10-12 nodi che ha consentito lo svolgimento di 2 prove. In vetta alla classifica overall c’è Bruschetta, la barca brasiliana Campione del mondo in carica. L’evento, che si concluderà domani, è organizzato dal Club Nautico Arzachena ed è sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.
La prima regata di oggi del Campionato Europeo J24 è partita come da programma alle 12. Jamaica di Pietro Diamanti porta a casa il miglior piazzamento dall’inizio del campionato con un secondo overall dietro al campione del mondo Bruschetta, timonato da Alexandre Saldanha. Alle spalle i greci di Dimitrios Altsiadis su Evniki, oggi molto agguerriti, e i Militari Italiani de La Superba che si piazzano quarti. Botta Dritta timonata dal presidente della classe Italiana J24, Mariolino Di Fraia, è il migliore tra i sardi. Lo precede Avoltore con Francesco Cruciani al timone.
La seconda regata vede sempre Bruschetta in testa overall seguito dagli americani di Furio. Migliore tra i sardi nella seconda prova di oggi è Vigne Surrau. Il team con Aurelio Bini al timone e Evero Niccolini alla tattica si piazza quinto overall dietro i greci di Evniki e i britannici di Christian Birrell su Jolly Roger.
L’ultima regata del Campionato Europeo d J24 a Canngione è in programma per domani con partenza alle 11. Gli orari subiranno variazioni in caso di condizioni meteo avverse.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero