Sarà un settembre di fuoco per il Circolo Vela Gargnano. Dopo Gorla, Centomiglia e Campionato Italiano Asso 99 il Club velico del Garda si trasferirà in Sicilia per la sua anuale regata marina, il Match-Race di Grado 1 della "Trapani Cento Cup". Grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia e la società Velaevento la "20° Cento Cup" si correrà sul mare di Trapani dal 16 al 21 settembre. Di fatto sarà l’unico Match-Race di Grado 1 che si correrà in questa stagione in Italia. La “Coppa della Centomiglia” o “Cento Cup” vanta una storia ricca e un albo d'oro di grandi nomi della vela internazionale. Nata nel 1989 la gara voleva essere una Coppa ad “inviti” per i grandi skipper mondiali in una regata ad “armi pari”, tra il “Defender”, il vincitore della Centomiglia e il “Challenger”, il vincitore di una sfida di livello mondiale, la Coppa America, l’Admiral’s Cup, il Giro del Mondo. La prima edizione del 1987 venne vinta dall'azzurro gardesano Mario Celon (Olimpico nel 1984, ‘88 e ‘96). Celon sale sul podio seguito da due campioni olimpionici, il norvegese Ole Pollen (argento a Seoul ‘88) e il veneziano Dodo Gorla (bronzo a Mosca ‘80 e Los Angeles ‘84). L'edizione 1990 della 'Cento Cup' vede in gara nuovamente gli Asso 99. I match race laureano nuovo campione lo scozzese Mike McIntyre, medaglia d'oro nelle Star alle Olimpiadi di Seoul nel 1988. Nel 1991 la Cento Cup è abbinata alla prima edizione della Lotteria Nazionale del Garda, una sfida velica che distribuisce un primo premio di 2 miliardi di lire. I match-race vengono sostituiti dalla formula delle prove a flotta. La Cento Cup registra un altro record. Per la prima volta in Italia la Rai manda in onda in diretta una regata velica e le premiazioni hanno addirittura l'onore di salire sulla ribalta di Raiuno. L'edizione 1995 torna ad essere abbinata alla Lotteria Nazionale del lago di Garda. Nel 1996 si torna alla formula originale, i match-race. La 'Cento Cup' è vinta dallo skipper tedesco Markus Wieser, più volte campione d'Europa. Dal 1997 la Cento Cup entra ufficialmente nel calendario internazionale della Omega Ranking List, il circuito di Coppa del mondo delle sfide a due. Nel 1999 la Cento Cup entra nel gruppo 1 dei match-race mondiali, il massimo livello internazionale e questa viene vinta da Dean Barker, il neozelandese timoniere "allenatore" (ed allievo) di Russel Coutts nel team di “New Zealand” e poi skipper titolare nelle edizioni succesive. Nel 2001 la coppa gardesana vola nelle Isole Vergini grazie all’olimpionico Peter Holmberg (già con Stars and Stripes, Oracle e ora con gli svizzeri di Alinghi in Coppa).
Negli anni successivi la regata emigra in Sicilia (per l’obbligo dei Club presenti in Coppa America di organizzare un evento in mare). Si disputa a Mondello di Palermo dove rivince Cian, e negli ultimi due anni a Trapani. Qui nel 2007 si impone l’equipaggio inglese del nuovo team Origin e capitanato dal 5 volte Campione del mondo del singolo Finn, Ben Ainslie. Dal 16 al 21 settembre la Cento Cup tornerà per la sua 20° edizione in Sicilia. L’organizzazione sarà curata dal Circolo Vela Gargnano grazie alla collaborazione di Aria (wimax, internet veloce in tutta Italia), Provincia di Trapani, Trapani Yacht Club e la società Velaevento animata da Cesare Pasotti.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti