giovedí, 31 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

TRAPANI

Dal 16 al 21 settembre la "Trapani Cento Cup"

dal 16 al 21 settembre la quot trapani cento cup quot
Roberto Imbastaro

Sarà un settembre di fuoco per il Circolo Vela Gargnano. Dopo Gorla, Centomiglia e Campionato Italiano Asso 99 il Club velico del Garda si trasferirà in Sicilia per la sua anuale regata marina, il Match-Race di Grado 1 della "Trapani Cento Cup". Grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia e la società Velaevento la "20° Cento Cup" si correrà sul mare di Trapani dal 16 al 21 settembre. Di fatto sarà l’unico Match-Race di Grado 1 che si correrà in questa stagione in Italia. La “Coppa della Centomiglia” o “Cento Cup” vanta una storia ricca e un albo d'oro di grandi nomi della vela internazionale. Nata nel 1989 la gara voleva essere una Coppa ad “inviti” per i grandi skipper mondiali in una regata ad “armi pari”, tra il “Defender”, il vincitore della Centomiglia e il “Challenger”, il vincitore di una sfida di livello mondiale, la Coppa America, l’Admiral’s Cup, il Giro del Mondo. La prima edizione del 1987 venne vinta dall'azzurro gardesano Mario Celon (Olimpico nel 1984, ‘88 e ‘96). Celon sale sul podio seguito da due campioni olimpionici, il norvegese Ole Pollen (argento a Seoul ‘88) e il veneziano Dodo Gorla (bronzo a Mosca ‘80 e Los Angeles ‘84). L'edizione 1990 della 'Cento Cup' vede in gara nuovamente gli Asso 99. I match race laureano nuovo campione lo scozzese Mike McIntyre, medaglia d'oro nelle Star alle Olimpiadi di Seoul nel 1988. Nel 1991 la Cento Cup è abbinata alla prima edizione della Lotteria Nazionale del Garda, una sfida velica che distribuisce un primo premio di 2 miliardi di lire. I match-race vengono sostituiti dalla formula delle prove a flotta. La Cento Cup registra un altro record. Per la prima volta in Italia la Rai manda in onda in diretta una regata velica e le premiazioni hanno addirittura l'onore di salire sulla ribalta di Raiuno. L'edizione 1995 torna ad essere abbinata alla Lotteria Nazionale del lago di Garda. Nel 1996 si torna alla formula originale, i match-race. La 'Cento Cup' è vinta dallo skipper tedesco Markus Wieser, più volte campione d'Europa. Dal 1997 la Cento Cup entra ufficialmente nel calendario internazionale della Omega Ranking List, il circuito di Coppa del mondo delle sfide a due. Nel 1999 la Cento Cup entra nel gruppo 1 dei match-race mondiali, il massimo livello internazionale e questa viene vinta da Dean Barker, il neozelandese timoniere "allenatore" (ed allievo) di Russel Coutts nel team di “New Zealand” e poi skipper titolare nelle edizioni succesive. Nel 2001 la coppa gardesana vola nelle Isole Vergini grazie all’olimpionico Peter Holmberg (già con Stars and Stripes, Oracle e ora con gli svizzeri di Alinghi in Coppa).

Negli anni successivi la regata emigra in Sicilia (per l’obbligo dei Club presenti in Coppa America di organizzare un evento in mare). Si disputa a Mondello di Palermo dove rivince Cian, e negli ultimi due anni a Trapani. Qui nel 2007 si impone l’equipaggio inglese del nuovo team Origin e capitanato dal 5 volte Campione del mondo del singolo Finn, Ben Ainslie. Dal 16 al 21 settembre la Cento Cup tornerà per la sua 20° edizione in Sicilia. L’organizzazione sarà curata dal Circolo Vela Gargnano grazie alla collaborazione di Aria (wimax, internet veloce in tutta Italia), Provincia di Trapani, Trapani Yacht Club e la società Velaevento animata da Cesare Pasotti.


13/08/2008 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

L’ASSO99 ITA 41 Confusione vince la 39a Trans Benaco Cruise Race

L’imbarcazione di Elena Riboldi timonata da Filippo Cestari riporta gli Asso99 sul più alto gradino del podio Trans Benaco; Idefix domina invece il raggruppamento Hi-Tech confermando il primato di velocità conquistato nella prima prova di sabato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci