giovedí, 6 novembre 2025

J24

Coppa Italia J24: vittoria per La Superba

coppa italia j24 vittoria per la superba
redazione

Con un poker di vittorie e regolarissimi parziali di giornata (13 punti, 1,1,2,2,1,3,2,1,dns) il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Picaro, Francesco Linares e Alfredo Branciforte), in testa sin dalla prima giornata, si è aggiudicato la Coppa Italia J24, sesta e penultima tappa del Circuito Nazionale 2014 e valida anche per il Trofeo Francesco Ciccolo.
In seconda posizione, con grande soddisfazione per il Circolo ospitante, Ita 305 Kils armato da Massimo Frigerio (CNCervia Amici della Vela, 22 punti; 2,11,1,1,6,6,3,2,1) che con un’ottima giornata conclusiva ha difeso la piazza d’onore dagli attacchi degli avversari. Una lotta serrata anche per il terzo posto: alla fine, l’ha spuntata di un punto Ita 400 Capitan Nemo armato e timonato da Guido Guadagni (CV Ravennate, 35 punti; 5,4,5,3,5,2,5,10,6) davanti all’altro cervese Antonio Antonelli con il suo Ita 424 Kismet (36 punti; 8,3,7,4,2,4,1,11,4) e a Fabio Delicati al timone di Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria (37 punti; 6,2,6,6,3,1,11,ocs,2). 
Dopo tre bellissime giornate di sole, si è, infatti, conclusa con successo la manifestazione perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Classe J24 e sotto l’egida della Fiv. Nove le prove disputate nel mare di Cervia da una quindicina di agguerriti equipaggi che hanno dimostrato ancora una volta l’ottimo livello della Classe J24. Molto apprezzata da tutti i partecipanti l’organizzazione, l’ospitalità romagnola, la coinvolgente serata di festa animata dal socio dj del CNC Amici della Vela Piero Casadei e la premiazione che ha avuto come madrina Roberta Penso, assessore al Turismo del Comune di Cervia. “Sono molto fiero del mio terzo posto ma sono ancora più soddisfatto di come si è svolta questa tappa romagnola del Circuito” ha commentato il Capo Flotta e Vice Presidente della Classe Guido Guadagni “Biancio sicuramente più che positivo, belle regate molto combattute, sole, equipaggi di elevata qualità tecnica e tanto divertimento in acqua e a terra. La Coppa Italia era valida anche per il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, il riconoscimento istituito in ricordo del nostro amato Presidente che sarà assegnato al primo classificato del Trofeo Nazionale, senza considerare gli scarti.”
“Siamo ovviamente soddisfatti e felici della nostra affermazione: il livello dei partecipanti è stato molto alto, il campo di regata, i cambi di vento e la corrente hanno impegnato a lungo equipaggi e posa boe, e le regate sono state combattute e per nulla scontate.” ha commentato Francesco Linares “Desideriamo complimentarci e ringraziare il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD per l’ottima macchina organizzatrice e la calda ospitalità. Perfetto, inoltre, il lavoro della stazzatrice Emanuela Donati che con Paolo Luciani ha effettuato controlli attenti e specifici anche tra una regata e l’altra. Un’ottima iniziativa che contribuisce ad elevare il livello della Classe e la serietà delle nostre regate: ci auguriamo che prosegua anche in tutte le prossime manifestazioni.” 
Archiviate con successo le prime sei manches (Primo Cup a Montecarlo, Pasquavela a Porto Santo Stefano, Trofeo Accademia Navale città di Livorno, Anziomarevela, Campionato Nazionale a Valmadrera e Coppa Italia a Cervia) il Circuito Nazionale 2014 da appuntamento alla settima ed ultima tappa: l’immancabile Trofeo Interlaghi in programma nelle acque di Lecco dal 31 ottobre al 2 novembre. 
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


07/10/2014 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci