sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Coppa Italia J24: vittoria per La Superba

coppa italia j24 vittoria per la superba
redazione

Con un poker di vittorie e regolarissimi parziali di giornata (13 punti, 1,1,2,2,1,3,2,1,dns) il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Picaro, Francesco Linares e Alfredo Branciforte), in testa sin dalla prima giornata, si è aggiudicato la Coppa Italia J24, sesta e penultima tappa del Circuito Nazionale 2014 e valida anche per il Trofeo Francesco Ciccolo.
In seconda posizione, con grande soddisfazione per il Circolo ospitante, Ita 305 Kils armato da Massimo Frigerio (CNCervia Amici della Vela, 22 punti; 2,11,1,1,6,6,3,2,1) che con un’ottima giornata conclusiva ha difeso la piazza d’onore dagli attacchi degli avversari. Una lotta serrata anche per il terzo posto: alla fine, l’ha spuntata di un punto Ita 400 Capitan Nemo armato e timonato da Guido Guadagni (CV Ravennate, 35 punti; 5,4,5,3,5,2,5,10,6) davanti all’altro cervese Antonio Antonelli con il suo Ita 424 Kismet (36 punti; 8,3,7,4,2,4,1,11,4) e a Fabio Delicati al timone di Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria (37 punti; 6,2,6,6,3,1,11,ocs,2). 
Dopo tre bellissime giornate di sole, si è, infatti, conclusa con successo la manifestazione perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Classe J24 e sotto l’egida della Fiv. Nove le prove disputate nel mare di Cervia da una quindicina di agguerriti equipaggi che hanno dimostrato ancora una volta l’ottimo livello della Classe J24. Molto apprezzata da tutti i partecipanti l’organizzazione, l’ospitalità romagnola, la coinvolgente serata di festa animata dal socio dj del CNC Amici della Vela Piero Casadei e la premiazione che ha avuto come madrina Roberta Penso, assessore al Turismo del Comune di Cervia. “Sono molto fiero del mio terzo posto ma sono ancora più soddisfatto di come si è svolta questa tappa romagnola del Circuito” ha commentato il Capo Flotta e Vice Presidente della Classe Guido Guadagni “Biancio sicuramente più che positivo, belle regate molto combattute, sole, equipaggi di elevata qualità tecnica e tanto divertimento in acqua e a terra. La Coppa Italia era valida anche per il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, il riconoscimento istituito in ricordo del nostro amato Presidente che sarà assegnato al primo classificato del Trofeo Nazionale, senza considerare gli scarti.”
“Siamo ovviamente soddisfatti e felici della nostra affermazione: il livello dei partecipanti è stato molto alto, il campo di regata, i cambi di vento e la corrente hanno impegnato a lungo equipaggi e posa boe, e le regate sono state combattute e per nulla scontate.” ha commentato Francesco Linares “Desideriamo complimentarci e ringraziare il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD per l’ottima macchina organizzatrice e la calda ospitalità. Perfetto, inoltre, il lavoro della stazzatrice Emanuela Donati che con Paolo Luciani ha effettuato controlli attenti e specifici anche tra una regata e l’altra. Un’ottima iniziativa che contribuisce ad elevare il livello della Classe e la serietà delle nostre regate: ci auguriamo che prosegua anche in tutte le prossime manifestazioni.” 
Archiviate con successo le prime sei manches (Primo Cup a Montecarlo, Pasquavela a Porto Santo Stefano, Trofeo Accademia Navale città di Livorno, Anziomarevela, Campionato Nazionale a Valmadrera e Coppa Italia a Cervia) il Circuito Nazionale 2014 da appuntamento alla settima ed ultima tappa: l’immancabile Trofeo Interlaghi in programma nelle acque di Lecco dal 31 ottobre al 2 novembre. 
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


07/10/2014 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci