C’è grande fermento in vista del primo appuntamento ufficiale della stagione 2009 per la Classe J24 italiana, la tradizionale Primo Cup organizzata dal 13 al 15 febbraio nelle splendide acque di Montecarlo dallo Yacht Club Monaco che, in occasione del primo week end e dei venticinque anni di presidenza di SAS il Principe Alberto II, ha registrato la presenza di numerose teste coronate come S.A.R. il Principe Henrik di Danimarca, S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia, S.A. il Principe di Strongoli e SA il Principe Carlo di Bourbon-Siciles. In attesa di essere grandi protagoniste a Port Hercule, nella baia monegasca, di una delle manifestazioni più attese del’anno (fra i numerosi iscritti anche ITA479 Jdi Quadri di Claudio Buiatti, vincitore dell’edizione 2007 e secondo classificato in quella dello scorso anno), le agguerrite Flotte J24 stanno disputando le ultime prove dei numerosi Campionati Invernali: nel week end appena concluso le Flotte dell’Argentario e del Golfo de Poeti avrebbero dovuto scendere in acqua rispettivamente per il Trofeo Emilio Crispo - XXXIV Campionato Invernale di Cala Galera e per il Campionato di Primavera Monotipi di La Spezia ma, a causa delle avverse condizioni meteo, nelle acque toscane non è stato possibile disputare nessuna prova.
Tutto rimandato, quindi, per la manifestazione organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario (in collaborazione con il Marina Cala Galera, l’Associazione J24 e l’U.V.A.I e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario) e articolata su due manches che solitamente si svolgono nelle acque antistanti il porto di Cala Galera -Porto Ercole, Monte Argentario, Grosseto- ed isole vicine. Si sono, invece, svolte regolarmente le prime regate del Campionato di Primavera Monotipi di La Spezia, evento organizzato dal Comitato Circoli Velici del Golfo (CV La Spezia,, CDV Erix, LNI La Spezia, Forza e Coraggio, LNI Lerici e Assovela) e articolato su tre week end.
In acqua gli equipaggi della Flotta J24 del Golfo dei Poeti che nelle giornate di sabato e domenica hanno disputato regolarmente quattro regate nella zona antistante la diga foranea del golfo di La Spezia.
La prima giornata è stata caratterizzata da una pioggia battente che non ha dato tregua mentre in quella seguente la pioggia ha risparmiato le regate, cadendo abbondante solo al rientro. Le due prove di sabato si sono svolte con vento medio, a tratti più forte, ma molto incostante mentre domenica il vento si è mantenuto leggero permettendo ugualmente di disputare regate assai tecniche, con continui cambiamenti di posizione. Alla fine, comunque, sono stati gli equipaggi più forti a prevalere: dopo quattro prove sono in testa i tre equipaggi della M.M. di Folaga, La Possente e Levriere, ma nelle prove di domenica si è imposto con una doppietta Jamaica, riproponendosi come l’avversario da battere.
Il Comitato di Regata del Campionato di Primavera Monotipi di La Spezia che proseguirà nei week end del 21 e 22 febbraio e del 7 e 8 marzo, è formato da Sandro Gherarducci, Giorgio Balestrero, Pier Maria Giusteschi Conti (che ha diretto la prova di sabato), Roberta Talamoni (responsabile di quella di domenica), Luigia Massolini, Luigi Porchera, Massimo Lunardini (che potranno alternarsi nel corso delle varie prove), il Comitato per le proteste è invece costituito da Pier Maria Giusteschi Conti, Roberta Talamoni, Enrico Podestà. Un plauso particolare al consigliere del Circolo velico Roberto Taras, che stoicamente ha assicurato il corretto e puntuale allestimento del campo di regata.
Nel prossimo week end, oltre alla XXV Primo Cup, primo dei sei grandi appuntamenti del Calendario 2009 della Classe J24 Italiana che prevede anche Pasquavela (che si svolgerà nelle acque di Porto santo Stefano dal 9 al 13 aprile), il Trofeo Accademia Navale di Livorno (dal 30 aprile al 3 maggio), il Campionato Nazionale (organizzato dalla Fraglia della Vela di Riva del Garda dal 30 maggio al 2 giugno), la Coppa Italia 2009 (proposta dalla LNI di Cagliari dal 25 al 27 settembre), e il Trofeo Città di Lerici (organizzato dal Circolo della Vela Erix dal 16 al 18 ottobre) saranno di scena anche le Flotte della Romagna (nello specchio acqueo antistante il litorale di Cervia-Milano Marittima si svolgerà la penultima tappa del Campionato Invernale Monotipi - Memorial Stefano Pirini organizzato dal Circolo Nautico Dilettantistico “Amici della Vela “ Cervia e Società Velica Cervia), della Sardegna (impegnata a Marina di Capitana nella quinta giornata dell’Invernale Opel Cup manifestazione organizzata dallo Y.C. Quartu S.Elena congiuntamente con la Scuola Italia in Vela e valida anche come tappa del Campionato Zonale 2008) di Anzio – Nettuno (per una nuova tappa del Campionato Invernale Anzio – Nettuno, organizzato dal Comitato dei Circoli del Golfo di Anzio e Nettuno in collaborazione con la Sezione Velica Marina Militare e la Half Ton Class Italia) e la Flotta del Garda (nuovamente in regata dopo la combinata Sci-Vela 2009, per la terza manches del Campionato Invernale perfettamente organizzato dal CN Brenzone).
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto