Sono ben diciannove i J24 (in rappresentanza di United Kingdom, Grecia, Olanda, Italia, Principato di Monaco e Svezia) impegnati nelle acque monegasche in questo primo fine settimana della XXIX Primo Cup-Trophée Credit Suisse, prestigioso appuntamento di apertura stagionale internazionale perfettamente organizzato dallo Yacht Club Montecarlo (www.ycm.org) al quale sono iscritti complessivamente ottantaquattro Monotipi.
Per l’agguerrita Flotta J24 si tratta della prima delle sette tappe del Circuito Nazionale 2013 che, oltre alla tradizionale Primo Cup a Montecarlo, ha in calendario Pasquavela a Porto S.Stefano (dal 28 marzo al 1 aprile), il Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno (aprile), il Campionato Nazionale ad Anzio (dal 23 al 26 maggio), la Coppa Italia a Marina di Carrara (settembre), la tappa a Cervia (ottobre) e la tradizionale chiusura con l’Interlaghi a Lecco (novembre).
Tutto regolare nella prima giornata di gara nella quale sono state portate a termine tre prove: doppietta di vittorie per Ned 55 St Andrew con Ian Isley (YC Monaco) che, grazie a questi risultati, si è portato al comando della classifica provvisoria con 4 punti (1,2,1 i parziali) davanti al monegasco Mon 24 Joker di Anne Rodelato (16 punti, 10, 4, 2 i parziali ) a pari punteggio con il carrarino Pietro Diamanti (C.N. Marina Carrara ) con Ita 212 Jamaica (16 punti, 3,7,6 i parziali di giornata). In equipaggio con il Capo Flotta J24 del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti il fratello Giuseppe, Giuseppe Garofalo, Enrico Alfavano e Nicolas Bocci.
Da segnalare anche il sesto posto assoluto (22 punti, 4,8,10 i parziali) di GBR 5452 Paget dello svedese Dennis Frederiksen, l'organizzatore del Campionato Europeo J24 (ottobre 2013) che corre per lo YC Monaco ma è svedese come parte del suo equipaggio: Dennis Frederiksen ha partecipato al Circuito Italiano 2012 e verrà premiato come primo straniero in occasione del Campionato Nazionale 2013 ad Anzio.
Settimo, invece, Ita 400 Capitan Nemo del Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni (24 punti, 9,12,3 i parziali) in equipaggio con Domenico Brighi, Riccardo Ancaram, Claudio Camporesie e Luciano Semprim.
Per il vincitore della seconda prova di giornata, Mon 78 Topo Too con Blandine Medecin, invece, un undicesimo posto assoluto a causa di un ocs nella terza prova (26 punti, 5,1,ocs i parziali). A vigilare su questo primo fine settimana della Primo Cup-Trophée Credit Suisse sonoThierry Leret (Race Committee President), Mylto Bouyoukas (Fra) IJ Jury President, Peter Taylor Eurosaf (Gbr) IJ,Bruno Ampola (Ita) NJ, Pedro Rodiguez (Por) IJ, Peter Lamass (Fra) NJ.Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"