Dopo la pausa per le festività, la stagione agonistica della Classe Italiana J24 sta per ripartire e il Presidente Mariolino Di Fraia traccia un bilancio dell’anno appena concluso, anticipando i principali appuntamenti del Trofeo Nazionale 2014, il Circuito che porterà come sempre i numerosi equipaggi della Classe J24 sui i campi di regata più coinvolgenti: “Come mia consuetudine allo scadere dell’anno, ho fatto un piccolo resoconto del nostro operato nella passata stagione agonistica.
Nel corso del 2013, nonostante la crisi che incombe pesantemente su tutti, la Classe J24 è riuscita a mantenere gli stessi numeri dell’anno precedente con segni di ripresa in alcune Flotte.
Il Campionato Nazionale di Anzio ha registrato la più alta partecipazione di regatanti degli ultimi tempi e, nonostante le difficilissime condizioni climatiche, siamo riusciti a divertirci moltissimo.
La numerosa e straordinaria partecipazione degli equipaggi italiani all’Europeo di Montecarlo è stata per me motivo di vanto nei confronti degli altri Paesi partecipanti e questo mi fa ben sperare per la prossima ed imminente manifestazione della Primo Cup 2014 (dal 31 gennaio al 2 febbraio a Montecarlo) che anche quest’anno è stata inserita nel Trofeo Nazionale J24.
Le altre tappe saranno il Pasquavela (17/21 aprile a Porto Santo Stefano), il TAN (dal 2 al 4 maggio a Livorno), Anziomarevela (13/15 giugno) e il Campionato Nazionale che nel 2014 sarà organizzato sul lago di Lecco dal 29 maggio al 2 giugno e che rappresenta un’assoluta novità.
A seguire avremo la Coppa Italia a Cervia (dal 3 al 5 ottobre) e il Trofeo Interlaghi di Lecco a novembre.
Le manifestazioni sono tutte di alto livello e ci stiamo adoperando per migliorare anche le sistemazioni alberghiere in convenzione, essendo certi del fatto che il successo organizzativo dipenda da tutto un insieme di scelte giuste e ponderate. Il calendario 2014, infatti, è stato elaborato molto scrupolosamente dal Consiglio Direttivo ed è nostra intenzione incentivare la presenza degli equipaggi in tutte le manifestazione.
Altra importante novità dell’anno appena concluso è la collaborazione con la prestigiosa casa automobilistica Land Rover per la quale lavoriamo al fine di ottimizzarne anche la partecipazione futura.
Il fatto che la Classe Italiana J24 sia stata affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, è entrata nel fantastico mondo di vela e di libertà legandosi alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, è stata sicuramente un’ulteriore grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo.
Con l’augurio di perseguire importanti successi, vi aspetto numerosissimi sui campi di regata.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina