martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

J24

Classe J24: bilanci e programmi per il 2014

classe j24 bilanci programmi per il 2014
redazione

Dopo la pausa per le festività, la stagione agonistica della Classe Italiana J24 sta per ripartire e il Presidente Mariolino Di Fraia traccia un bilancio dell’anno appena concluso, anticipando i principali appuntamenti del Trofeo Nazionale 2014, il Circuito che porterà come sempre i numerosi equipaggi della Classe J24 sui i campi di regata più coinvolgenti: “Come mia consuetudine allo scadere dell’anno, ho fatto un piccolo resoconto del nostro operato nella passata stagione agonistica.

Nel corso del 2013, nonostante la crisi che incombe pesantemente su tutti, la Classe J24 è riuscita a mantenere gli stessi numeri dell’anno precedente con segni di ripresa in alcune Flotte.

Il Campionato Nazionale di Anzio ha registrato la più alta partecipazione di regatanti degli ultimi tempi e, nonostante le difficilissime condizioni climatiche, siamo riusciti a divertirci moltissimo.

La numerosa e straordinaria partecipazione degli equipaggi italiani all’Europeo di Montecarlo è stata per me motivo di vanto nei confronti degli altri Paesi partecipanti e questo mi fa ben sperare per la prossima ed imminente manifestazione della Primo Cup 2014 (dal 31 gennaio al 2 febbraio a Montecarlo) che anche quest’anno è stata inserita nel Trofeo Nazionale J24.

Le altre tappe saranno il Pasquavela (17/21 aprile a Porto Santo Stefano), il TAN (dal 2 al 4 maggio a Livorno), Anziomarevela (13/15 giugno) e il Campionato Nazionale che nel 2014 sarà organizzato sul lago di Lecco dal 29 maggio al 2 giugno e che rappresenta un’assoluta novità.

A seguire avremo la Coppa Italia a Cervia (dal 3 al 5 ottobre) e il Trofeo Interlaghi di Lecco a novembre.

Le manifestazioni sono tutte di alto livello e ci stiamo adoperando per migliorare anche le sistemazioni alberghiere in convenzione, essendo certi del fatto che il successo organizzativo dipenda da tutto un insieme di scelte giuste e ponderate. Il calendario 2014, infatti, è stato elaborato molto scrupolosamente dal Consiglio Direttivo ed è nostra intenzione incentivare la presenza degli equipaggi in tutte le manifestazione.

Altra importante novità dell’anno appena concluso è la collaborazione con la prestigiosa casa automobilistica Land Rover  per la quale lavoriamo al fine di ottimizzarne anche la partecipazione futura.

Il fatto che la Classe Italiana J24 sia stata affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, è entrata nel fantastico mondo di vela e di libertà legandosi alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, è stata sicuramente un’ulteriore grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo.

Con l’augurio di perseguire importanti successi, vi aspetto numerosissimi sui campi di regata.”


14/01/2014 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci