Dopo la pausa per le festività, la stagione agonistica della Classe Italiana J24 sta per ripartire e il Presidente Mariolino Di Fraia traccia un bilancio dell’anno appena concluso, anticipando i principali appuntamenti del Trofeo Nazionale 2014, il Circuito che porterà come sempre i numerosi equipaggi della Classe J24 sui i campi di regata più coinvolgenti: “Come mia consuetudine allo scadere dell’anno, ho fatto un piccolo resoconto del nostro operato nella passata stagione agonistica.
Nel corso del 2013, nonostante la crisi che incombe pesantemente su tutti, la Classe J24 è riuscita a mantenere gli stessi numeri dell’anno precedente con segni di ripresa in alcune Flotte.
Il Campionato Nazionale di Anzio ha registrato la più alta partecipazione di regatanti degli ultimi tempi e, nonostante le difficilissime condizioni climatiche, siamo riusciti a divertirci moltissimo.
La numerosa e straordinaria partecipazione degli equipaggi italiani all’Europeo di Montecarlo è stata per me motivo di vanto nei confronti degli altri Paesi partecipanti e questo mi fa ben sperare per la prossima ed imminente manifestazione della Primo Cup 2014 (dal 31 gennaio al 2 febbraio a Montecarlo) che anche quest’anno è stata inserita nel Trofeo Nazionale J24.
Le altre tappe saranno il Pasquavela (17/21 aprile a Porto Santo Stefano), il TAN (dal 2 al 4 maggio a Livorno), Anziomarevela (13/15 giugno) e il Campionato Nazionale che nel 2014 sarà organizzato sul lago di Lecco dal 29 maggio al 2 giugno e che rappresenta un’assoluta novità.
A seguire avremo la Coppa Italia a Cervia (dal 3 al 5 ottobre) e il Trofeo Interlaghi di Lecco a novembre.
Le manifestazioni sono tutte di alto livello e ci stiamo adoperando per migliorare anche le sistemazioni alberghiere in convenzione, essendo certi del fatto che il successo organizzativo dipenda da tutto un insieme di scelte giuste e ponderate. Il calendario 2014, infatti, è stato elaborato molto scrupolosamente dal Consiglio Direttivo ed è nostra intenzione incentivare la presenza degli equipaggi in tutte le manifestazione.
Altra importante novità dell’anno appena concluso è la collaborazione con la prestigiosa casa automobilistica Land Rover per la quale lavoriamo al fine di ottimizzarne anche la partecipazione futura.
Il fatto che la Classe Italiana J24 sia stata affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, è entrata nel fantastico mondo di vela e di libertà legandosi alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, è stata sicuramente un’ulteriore grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo.
Con l’augurio di perseguire importanti successi, vi aspetto numerosissimi sui campi di regata.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"