lunedí, 10 novembre 2025

CLASSE 470

Classe 470: risultati della 3° prova regata nazionale

classe 470 risultati della 176 prova regata nazionale
Redazione

Vela, Classe 470 - Si è conclusa la terza regata nazionale che si è svolta il 5 e 6 maggio nello specchio d'acqua antistante il circolo Velico Pietrabianca.
Sabato si sono svolte le prime 3 regate della terza prova del campionato nazionale valido per la ranking list FIV caratterizzata da una cospicua partecipazione grazie anche al clinic che si è svolto nei giorni precedenti. 37 gli equipaggi sulla linea di partenza con condizioni di vento poco variabile in direzione da 180° con intensità intorno ai 10-15 nodi, sole e onda formata. Le prime due prove sono state vinte da Capurro-Puppo la terza prova da Bertola-Alcidi.
Le prove di domenica sono state caratterizzate da condizioni meteo inizialmente incerte, con la posticipazione di circa un'ora della partenza che è stata data intorno alle ore 12.00. Le condizioni di vento sono andate migliorando rendendo il campo di regata tecnico con vento steso fino ad un massimo di 20 nodi. Il mare come il primo giorno con onda di vento ben formata e vento da sud concorde. In queste condizioni sono state disputate 2 prove.
Per gli equipaggi maschili le prove sono state dominate dall'equipaggio Falcetelli-Franciolini (cat. J) del C.C. Aniene, terzi in classifica generale, che al contrario del primo giorno sono riusciti a finire primi in entrambe. Questo non è stato sufficiente per superare in classifica generale l'equipaggio Capurro-Puppo (cat. J) dello Y.C. Italiano che con parziali migliori e i due primi posti di sabato ed il secondo posto di domenica finiscono primi in classifica generale. Secondi Barchiesi-Piccioni (C.C. Aniene).
Per gli equipaggi femminili prime Komatar-Carraro (C.S. Aeronautica Militare) decime in classifica generale. Seconde Berta-Sinno (C.C. Tevere Remo), undicesime in classifica generale. Terze De Giacomo-Moretto (L.N.I. Genova) 13me in classifica generale.
Per gli equipaggi master, primi classificati Faccenda-Ferrone (C.V. Pietrabianca) ad un solo punto dai primi finiscono secondi Gianfreda-De Rubeis (Ali6 Club Vela) terzi Diaschi-Capobianco (L.N.I. Ostia). Primo circolo: C.C. Aniene.
Soddisfazione espressa dagli equipaggi per la gestione delle prove da parte del Comitato di Regata. A loro vanno i ringraziamenti anche dei rappresentanti della Classe 470 per il livello con il quale è stata condotta la regata.
 Altrettanta soddisfazione è stata espressa dai regatanti ai responsabili del Circolo Velico Pietrabianca per l'organizzazione, per la logistica, per l'ospitalità e l'assistenza in mare.
Il prossimo appuntamento è fissato ad Arco il 2-3 giugno.


07/05/2012 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci