mercoledí, 29 ottobre 2025

BONRSANAUTICA

City Sightseeing alla Borsa del Charter e del Turismo Nautico

Ci sarà anche il bus rosso della City Sightseeing alla Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico, in programma dal 23 al 26 ottobre a Marina di Stabia (Casellammare di Stabia - Napoli).
Sul molo, quindi, tra barche e natanti, sarà possibile ammirare anche il “gioiellino” della società napoletana, che gestisce l’unico servizio di trasporto turistico di linea in Campania.

Un bus monopiano scoperto, costruito ad hoc per la City Sightseeing, dotato di 33 posti a sedere e particolarmente adatto, viste le dimensioni ridotte, a percorrere le stradine della penisola sorrentina e della costiera amalfitana.
In collaborazione con gli organizzatori della Borsa, poi, il City Sightseeing effettuerà due tour ad hoc, dedicati ad operatori, imprenditori e giornalisti ospiti della manifestazione. Prenotazioni presso la Segreteria della Borsa.

In programma per venerdì 24 ottobre, alle ore 16.00 e per domenica 26 ottobre, alle ore 11.00, i tour avranno l’obiettivo di far conoscere i tesori architettonici e paesaggistici di Stabia, grazie ad un itinerario particolarmente suggestivo che si snoderà tra le Antiche Terme, il Porto Commerciale, Villa San Marco, Villa Arianna, le Nuove Terme e il Belvedere di Pozzano.

A bordo, un commentario audio in 4 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco) accompagnerà il percorso, illustrando la storia millenaria di un territorio famoso fin dall’antichità per le virtù benefiche delle sue acque termali.

“La nostra filosofia aziendale parte dal presupposto che, soltanto differenziando l’offerta, è possibile accrescere l’appeal turistico dei nostri territori – sottolinea l’ing. Antonietta Sannino, Amministratore Delegato della City SightSeeing Napoli – E’ in quest’ottica che stiamo investendo, realizzando nuovi percorsi che possano offrire un’immagine suggestiva delle mille bellezze della Regione. Anche Stabia è stata inclusa tra questi nuovi itinerari e la Borsa Nautica è un’occasione importante per riproporre un tour che, quest’estate, ha suscitato grande interesse tra i turisti della cittadina termale.”


14/10/2008 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci