sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Circuito Nazionale e Trofeo J24: disputata a Cervia la penultima tappa

circuito nazionale trofeo j24 disputata cervia la penultima tappa
redazione

Ottobre Rosso, il J24 armato da Nicola Giovannini (Club Velico Castiglionese) con Luca Coppetti (prua), Stefano Garzi (scotte), Niccolo Zuccherini (responsabile dell’assetto) e il neo campione europeo Under26 Lorenzo Carloia (timone), si è aggiudicato la vittoria alla penultima tappa del Circuito Nazionale 2013 - Trofeo J24, come sempre ben organizzata dal Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D. Secondo posto assoluto per Ita 424 Kismet armato e timonato da Antonio Antonelli (Cnav Cervia) protagonista di una vittoria di giornata, e terzo per Ita 305 Kils armato dal padrone di casa Massimo Frigerio ma timonato dal benacense Giovanni Bonzio (CVG).

Nel tradizionale appuntamento di Cervia, inizialmente previsto su due giornate e sei regate, è stato possibile portare a termine regolarmente solo tre prove: nella giornata di sabato, infatti, una fitta nebbia ha impedito al vento di presentarsi sul campo di gara. Domenica, invece, nel tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima, con un vento che raramente ha superato gli 8 nodi, si sono svolte tre prove articolate su percorsi brevi ma molto combattuti proprio per la rapidità del tracciato.

         Nonostante la bonaccia e la scarsa partecipazione dovuta al recente Campionato Europeo che si era concluso solo pochi giorni prima nelle acque monegasche di Montecarlo e al quale avevano partecipato oltre venti equipaggi italiani, è stata ugualmente un’edizione divertente e piacevole” ha commentato il Vice Presidente della Classe Italiana e Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, quinto assoluto con il suo Ita 400 Capitan Nemo  (CV Ravennate) “Il prossimo anno speriamo di poter organizzare la Coppa Italia e registrare una più elevata partecipazione.”

“Dopo una prima prova un po’ attendista e con qualche errore, vinta dal padrone di casa Antonio Antonelli alla barra di ITA 424, siamo riusciti a dominare le due regate successive aggiudicandoci la tappa Nazionale valevole per il Trofeo J24.” Ha spiegato il giovane timoniere Carloia “Per noi di ITA 451 Ottobre Rosso è il primo anno con il  J24 e il bilancio non può che essere positivo: dopo una regata di rodaggio a Pasquavela durante la quale nessuno dell’equipaggio era mai salito su questo coinvolgente monotipo, il quinto posto del TAN (ottenuto vincendo una prova) e l’ottavo posto alla Nazionale di Anzio (con condizioni mai affrontate e dove l’esperienza contava molto), sono arrivati il podio alla Coppa Italia di Marina di Carrara e la vittoria alla Nazionale di Cervia, risultati che ci hanno permesso in così poco tempo di portarci ai vertici della Classe, nonostante il monotipo J24 sia tra il panorama velico, una delle Classi dove l’esperienza conta di più.”

Leggera delusione, invece, per il recente Campionato Europeo di Montecarlo dove, senza le due squalifiche causate anche da un po’ d’inesperienza, avremmo chiuso al settimo posto assoluto che per il primo anno di attività sarebbe stato un risultato di tutto rispetto in mezzo ai grandi della vela continentale.” ha proseguito Carloia “Consolazione per noi e per me aver vinto il titolo Under 26 palesando che il futuro è sicuramente dalla nostra parte. Siamo dunque molto soddisfatti della stagione 2013 e del nostro team interamente di Castiglione del Lago, in Umbria dove purtroppo non c’è il mare, particolare che, negli anni, non ha certo agevolato la nostra crescita. Per questo siamo ancora più soddisfatti di riuscire a raggiungere risultati importanti. Da poco è nato il nostro sito Internet www.segnobonorace.com che speriamo ci aiuti anche a trovare qualche partner per la prossima stagione. Colgo l’occasione per ringraziare gli altri equipaggi della Classe J24 Italiana per i complimenti e le richieste di allenamento che abbiamo ricevuto, a dimostrazione che la Classe J24 è aperta, ha voglia di crescere e gli equipaggi di livello sono considerati una risorsa per tutta la Classe. Un’ultima cosa, alla quale, però, tengo molto: vorrei dedicare tutta la nostra modesta stagione ad Andrea Antonelli, il pilota di Castiglione del lago che è scomparso in una gara di motociclismo a Mosca. Era un caro amico e mi piace pensarlo sempre in equipaggio con noi.”

Il Circuito Nazionale 2013 e il Trofeo J24 proseguiranno con la tappa conclusiva, l’Interlaghi di Lecco in programma dal 1° al 4 novembre.

La stagione 2013 della Classe J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


22/10/2013 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci