giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

J24

Circuito Nazionale J24: tutto è pronto per la prima tappa del 2016

circuito nazionale j24 tutto 232 pronto per la prima tappa del 2016
redazione

I numerosi Campionati che hanno impegnato nei mesi invernali gli equipaggi J24 di tutta la Penisola sono alle battute finali e per la Flotta Italiana e per una forte rappresentanza straniera è tempo di essere nuovamente grandi protagoniste del Circuito Nazionale del monotipo più popolare al mondo progettato da Rod Johnstone.

Ad aprire ufficialmente il Circuito 2016 che quest’anno sarà articolato su sei tappe da aprile a novembre e che prevede piacevoli novità, sarà il Trofeo Golfo Anzio e Nettuno organizzato dal Nettuno Yacht Club (www.nettunoyachtclub.it), in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Anzio, il Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Marina di Nettuno ed il supporto della Classe J24. Saranno, infatti, ancora una volta le acque antistanti la Città di Nettuno ad ospitare da venerdì 8 a domenica 10 aprile, la tappa d’apertura del Circuito 2016 che assegnerà l’ambito Trofeo J24.

Il programma prevede giovedì 7 il perfezionamento delle iscrizioni, la stazza delle imbarcazioni e, alle ore 18.30, la cerimonia di apertura.  Il giorno seguente, alle ore 9.30 si svolgerà lo Skipper meeting e, a seguire, le prime regate (il segnale di avviso della prima prova sarà esposto alle ore 12) che proseguiranno sabato e domenica. Al termine delle prove (ne sono previste nove e ne verranno disputate un massimo di tre al giorno con ultima partenza non oltre le ore 15) si svolgerà la cerimonia della premiazione. La Tappa Circuito Nazionale J24 sarà valida se saranno effettuate almeno quattro regate e l’ultimo giorno non verranno date partenze dopo le ore 14.
“Anche quest’anno, il nostro Circuito Nazionale inizierà a Nettuno- ha commentato il Presidente della Classe Italiana J24, Pietro Diamanti “Da anni il nostro Circuito è l'occasione di confronto in mare e di contatto tra le Flotte italiane e gli equipaggi stranieri che ci onorano della loro presenza. Le tappe del Circuito, inoltre, non sono solamente dei fine settimana di sport, ma anche una piacevole opportunità per trascorrere delle serate in compagnia di vecchi e nuovi amici. L’affluenza ai campionati invernali che in alcune Zone si stanno ancora disputando, mi fa pensare ad una stagione 2016 molto positiva. Le nostre Flotte sono sempre più in fermento e la voglia di regatare, grazie anche a nuovi equipaggi (alcuni, con mia grande soddisfazione, formati da giovani appena usciti dalle scuole Vela) è tanta.”

Dopo la tappa di Nettuno, il Circuito Nazionale J24 proseguirà a Livorno dal 23 al 25 aprile con la Regata organizzata nell'ambito della Settimana Velica Città di Livorno dalla Lega Navale Sezione di Livorno (livorno@leganavale.it) in collaborazione con l'Accademia Navale, Sezione Velica di Livorno e l’Associazione Nazionale Classe J/24, e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Il programma provvisorio prevede per venerdì 22 aprile il perfezionamento delle iscrizioni, le stazze (controlli e stazze preventivi volontari avranno luogo presso lo Porticciolo San Leopoldo in Accademia Navale) e il peso degli equipaggi. Sabato si concluderanno le operazioni relative alle iscrizioni, e, dopo la cerimonia di apertura e lo Skipper Meeting, avranno inizio le regate (primo segnale d’avviso ore 12). Le prove (ne sono previste nove e non potranno esserne disputate più di quattro al giorno) proseguiranno domenica e lunedì. La manifestazione si concluderà con la cerimonia delle premiazioni.
Il segnale d’avviso è previsto alle ore 12 di ogni giorno di regata, salvo diversa comunicazione del CdR e il 25 aprile non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 15,30. 

La scelta del precorso sarà a discrezione del Comitato di Regata ma di massima saranno regate a bastone con boa di disimpegno sulla bolina (Livorno – Accademia Navale – Porticciolo San Leopoldo).
Le barche potranno essere ormeggiate solo al posto a loro assegnato nel porticciolo San Leopoldo. 

Sono previsti diversi eventi collaterali fra i quali una cena di benvenuto ai regatanti (nella serata di sabato) e una spaghettata domenica (alle ore 17,30) presso il Circolo Sottufficiali adiacente al Porticciolo San Leopoldo.
Sarà quindi la volta dell’appuntamento più atteso, quello con il Campionato Nazionale che sarà organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara da giovedì 26 a domenica 29 maggio (www.clubnauticomarinadicarrara.com). 

Anche la quarta tappa è una novità: si svolgerà, infatti, sul lago di Garda dal 1° al 2 ottobre sotto l’attenta organizzazione del Circolo Nautico Brenzone (www.cnbvela.it). 

Riconfermato il tradizionale Trofeo Circolo Nautico Amici della Vela in programma nelle ospitali acque di Cervia dal 15 al 16 ottobre, (www.circolonauticocervia.it), il circuito si concluderà con una piacevole trasferta in Sardegna dove dal 12 al 13 novembre è prevista la Coppa Italia organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo (www.ycpr.it).

Quest’anno l’European Championship si svolgerà dal 13 al 19 agosto a Plymouth (Inghilterra) e sarà organizzato dal Royal Western Yacht Club (rwyc.org) mentre il Campionato del Mondo sarà in Giappone dal 19 al 23 settembre a Wakaura, Wakayama.

 


21/03/2016 14:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci