L’edizione 2012 del Circuito Nazionale J24 è alle battute finali: in attesa dell tappa conclusiva (l’immancabile 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese organizzato dalla Società Canottieri Lecco 1895 dal 1° al 4 novembre), la Flotta J24 scenderà in acqua domani e domenica per disputare la sesta manches, il Trofeo J24 proposto dal Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D.
Sei le regate in programma (ne sono previste un massimo di tre al giorno) che, nel tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima (RA), vedranno la Classe J24 grande protagonista nelle giornate di domani, sabato 20 (segnale di avviso della prima prova alle ore 13, altre a seguire) e domenica 21. Sarà necessario completare un minimo di quattro regate per rendere valido il campionato.
“Purtroppo le previsioni meteo per il fine settimana non sono delle migliori in quanto è previsto poco vento, ma i nostri equipaggi sapranno ugualmente dare il meglio” ha commentato il Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni “Hanno comunque già confermato la partecipazione sia Ita 489 Vallala dal lago di Garda (con Fabio de Rossi del CN Brenzone) che i triestini di Ita 371 Joc (con Fabio Apollonio della S Triestina della Vela), oltre ovviamente ai padroni di casa Massimo Frgerio, Alfredo Liverani, Marco Maccaferri, Mauro Martelli e Nada Riva.”
Saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate: lo scorso anno era stato Guido Guadagni con la sua ITA 400 Capitan Nemo ad imporsi nell’imperdibile appuntamento nelle acque di Cerviaal quale è ancora possibile iscriversi online (http://www.circolonauticocervia.it).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero