L’edizione 2012 del Circuito Nazionale J24 è alle battute finali: in attesa dell tappa conclusiva (l’immancabile 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese organizzato dalla Società Canottieri Lecco 1895 dal 1° al 4 novembre), la Flotta J24 scenderà in acqua domani e domenica per disputare la sesta manches, il Trofeo J24 proposto dal Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D.
Sei le regate in programma (ne sono previste un massimo di tre al giorno) che, nel tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima (RA), vedranno la Classe J24 grande protagonista nelle giornate di domani, sabato 20 (segnale di avviso della prima prova alle ore 13, altre a seguire) e domenica 21. Sarà necessario completare un minimo di quattro regate per rendere valido il campionato.
“Purtroppo le previsioni meteo per il fine settimana non sono delle migliori in quanto è previsto poco vento, ma i nostri equipaggi sapranno ugualmente dare il meglio” ha commentato il Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni “Hanno comunque già confermato la partecipazione sia Ita 489 Vallala dal lago di Garda (con Fabio de Rossi del CN Brenzone) che i triestini di Ita 371 Joc (con Fabio Apollonio della S Triestina della Vela), oltre ovviamente ai padroni di casa Massimo Frgerio, Alfredo Liverani, Marco Maccaferri, Mauro Martelli e Nada Riva.”
Saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate: lo scorso anno era stato Guido Guadagni con la sua ITA 400 Capitan Nemo ad imporsi nell’imperdibile appuntamento nelle acque di Cerviaal quale è ancora possibile iscriversi online (http://www.circolonauticocervia.it).
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata