Il bel tempo ha chiuso la ventiduesima edizione di NAUTILIA ed ha favorito un recupero di visitatori e mitigato le preoccupazioni degli Espositori dei primi giorni di fiera. Nonostante il minor numero di imbarcazioni esposte, questa è stata comunque un'edizione positiva e che fa ben sperare per il futuro, rimanendo comunque sempre, per gli affari non andati a buon fine, il "contatto" che il cliente ha intrattenuto con l'espositore, e che potrà dare frutti nel dopo-fiera fino alla primavera prossima, periodo nel quale, fin d'ora gli organizzatori hanno già confermato si svolgerà la seconda edizione delle "Porte Aperte all'Usato".
Più precisamente nei week-end del 6-7 e 13-14 Marzo, i Cantieri di Aprilia saranno aperti gratuitamente al pubblico e, negli stessi spazi riservati al Nautilia, gli Espositori anch'essi gratuitamente, potranno riproporre le imbarcazioni già esposte in Fiera e rimaste ancora invendute.
Hanno partecipato al Nautilia 2009 circa 100 espositori che hanno rappresentato i principali cantieri nautici Italiani e le più importanti ditte di accessori, abbigliamento e di servizi finanziario-assicurativi collegati alla nautica da diporto.
Infine, un successo veramente inaspettato è stato il sito web "Nautilia.com", che nel solo periodo dal 20 al 30 ottobre, ha registrato 7.250 visitatori con 83.500 pagine visualizzate.
Anche quest'anno perciò Nautilia è stata una grande opportunità, non solo per gli amanti del settore, ma anche per tutto il territorio, che gode dell'indotto che per tutto il periodo della Mostra, ha gravitato intorno alla barca.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata