domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

Cervia, J24: Kils è campione su tutti

cervia j24 kils 232 campione su tutti
redazione

Cervia - Conclusione in bellezza al Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini, appena concluso nelle acque di Cervia, per il J24 Kills armato da Massimo Frigerio (Circolo Nautico “Amici della Vela”) e timonato dal benacense Giovanni Bonzio. Kils, infatti, ha concluso il tradizionale appuntamento invernale perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela con tre vittorie nelle tre prove disputate nella giornata conclusiva (a cui si aggiungono una vittoria e due secondi posti in quelle del giorno precedente), la vittoria nella classifica finale e anche in quelle delle due manches, il titolo di campione d’inverno arrivato dopo aver condotto la manifestazione sempre in testa fin dalla prima delle sette giornate di gara, e la grande soddisfazione che ha premiato non solo la bravura ma anche l’impegno e la forza di non arrendersi neanche davanti agli incidenti (17 punti; 2,1,1,2,1,2,1,2,12,2,2,1,1,1,1 i parziali).

Al secondo posto (sia della seconda manches che della classifica finale) Ita 400 Capitan Nemo co-armato dal Capo Flotta della Romagna, il ravennate Guido Guadagni, e da Domenico Brighi (Circolo Velico Ravennate) protagonisti di una doppietta di vittorie nella penultima giornata (27 punti; 3,2,8,1,2,1,4,3,3,1,1,1,2,4,3,2). Terzo in entrambe le classifiche Ita 432 Kaster armato da Alfredo Liverani (CUS Bologna, 45 punti; 5,6,3,8,4,4,3,4,2,3,ocs,5,3,2,2,5). Appena fuori dal podio, altri due equipaggi del Circolo di casa, ovvero Ita 402 Kermesse armato e timonato da Marco Maccaferri (49 punti) e Ita 424 Kismet di Antonio Antonelli (55 punti), rispettivamente quarto e quinto classificati e protagonisti di una vittoria di giornata.

“Abbiamo disputato belle regate con vento fresco che ci hanno tolto la ruggine della lunga pausa invernale dovuta ai lavori di ristrutturazione del Circolo. Sono state tutte regate molto combattute a dimostrazione che la Flotta sta crescendo sempre di più.” ha commentato il Capo Flotta della Romagna Guadagni “A questo imperdibile Campionato hanno partecipato una decina di equipaggi J24. Fra loro, un plauso particolare, non solo per il risultato finale ma soprattutto per la costanza e la tenacia dimostrata, va a Massimo Frigerio e al suo team: dopo la brutta disavventura all’Interlaghi dello scorso novembre (nella prima prova, dopo essere stato “centrato” da un Platu 25 svizzero, aveva disalberato ed era stato costretto al ritiro con diversi danni allo scafo), non volendo abbandonare l’Invernale, si era fatto prestare da amici un J24 non proprio all'ultimo grido, e, dopo aver chiesto il permesso al Comitato, fatto una nuova centratura della barca, issato le vele di ITA 305 e rimaneggiato un po' l’equipaggio, era riuscito a mantenersi in testa alla classifica ma con il dubbio di poter partecipare alla seconda parte dell’Invernale. E, invece, a riprova di quanto siano determinati i “ragazzi” di Kils… eccoli nuovamente in acqua: non più con la vecchia Kils ma con Ita 473 Magica Fata che ha comunque avuto il permesso di continuare a regatare con il vecchio nome. Sono molto soddisfatto della nostra Flotta che adesso andrà in trasferta: prima a Porto Santo Stefano per Pasquavela e poi in giro per l’Italia per partecipare alle altre tappe del Circuito Nazionale J24. Un ringraziamento particolare al Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ed al Comitato di Regata per l'ottima organizzazione di questo Invernale.”

 


31/03/2015 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci