Vela, J24 - Il Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D. e la Flotta J24 sono grandi protagonisti di questo week end con la sesta ed ultima tappa del Circuito Nazionale 2010 della Classe J24 in programma nelle tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima (RA) sino a domenica 17 ottobre.
Dopo le giornate di mercoledì e giovedì dedicate al perfezionamento delle scrizioni, alle stazze e al peso degli equipaggi, oggi, venerdì 15, con il segnale di avviso della prima delle nove regate in programma (ne sono previste un massimo di tre al giorno), l’ultima manches valida per l’assegnazione della prestigiosa Coppa Italia 2010 è entrata nel vivo.
Si è trattato di un esordio umido e incolore con mare mosso e moto ondoso in aumento in quanto in questa prima giornata di gara Cervia e la fascia costiera dell’Emilia Romagna è stata compresa in un canale di pressione livellata che ha permesso alle nubi di rincorrersi in un grigio presagio dell’imminente stagione dei Campionati Invernali (il Memorial Pirini, campionato Monotipi cervese, prenderà, infatti, il via domenica 24 ottobre).
Il vento, da maestrale sugli 8 nodi di intensità nella prima prova, è successivamente diminuito progressivamente fino ai 5 nodi sull’epilogo della seconda.
Al termine della prima giornata la classifica provvisoria vede al comando l’
equipaggio del ravennate Guido Guadagni (C.V. Ravennate) a pari punti con il secondo, il team cervese di Antonio Antonelli (C.N..Cervia).
Terzo gradino del podio per l’equipaggio di Massimo Frigerio, sempre del Circolo Nautico Cervia.
Da menzionare la partecipazione dei giovanissimi Alessandro Collinucci, Nicola Bissi e Filippo Pavirani, i Laseristi che corrono nella classe olimpica Standard per gli “Amici della Vela”, in questa occasione impegnati a bordo di “Colibrì” dell’armatore Pavirani Maurizio, (quinti nella classifica
provvisoria): la partecipazione degli aspiranti olimpici va intesa nel progetto di promozione della vela d’altura riservata ai giovani ideato dal Circolo Nautico Cervia, un progetto che ha l’ambizioso obbiettivo di affiancare i giovani nell’inserimento nel circuito velico professionistico nel solco di programma intrapreso ormai nel 2007 e che ora giunge a maturazione e si propone l’inserimento dei velisti cervesi nei principali circuiti velici
internazionali: dalla Rolex Middle Sea Race alla Fastnet Race.
Per domani, sabato, considerato l’arrivo di una perturbazione nelle prime ore del pomeriggio si punta a disputare le tre prove in programma con partenza anticipata alle 11.
Main sponsor della tappa conclusiva della Coppa Italia 2010 (durante la quale il Monotipo più diffuso nella nostra Penisola e progettato dallo statunitense Rod Johnstone nel 1976 saprà offrire a tutti i presenti emozioni e spettacolo, confermando le intramontabili caratteristiche del J24, versatile e divertente) sono la North Sails (che ha messo a disposizione per tutti i regatanti numerosi gadgets), la Elvstrom Sails (che ha offerto un buono sconto del 50% sull'acquisto di una randa e uno spi a estrazione) e la Slam (buoni sconto dal 40% al 25% sugli articoli Slam e una sacca stagna per ogni partecipante) L’
estrazione dei premi avverrà domenica 17 prima delle premiazioni finali durante le quali saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni prova di giornata. Il titolo di Campione Nazionale 2010 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi