lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

J24

A Cervia aspettando la quinta tappa del Circuito Nazionale J24

cervia aspettando la quinta tappa del circuito nazionale j24
redazione

Archiviato l’appuntamento benacense, ben organizzato dal Circolo Nautico Brenzone e vinto dal portacolori di casa Ita 489 Valhalla-Hotel Verona armato e timonato da Fabio De Rossi (in equipaggio con Enrico Perbellini, Massimiliano D’Elia, Marco Fiorini e Petra Kurutz), per la Flotta J24 è tempo di scendere nuovamente in acqua per disputare la quinta e penultima tappa del Circuito Nazionale 2016 - Trofeo J24, articolato su sei manche da aprile a novembre.
Nel prossimo fine settimana, infatti, saranno le acque di Cervia ad ospitare la Flotta del Monotipo più diffuso al Mondo. La manche sarà organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela (www.circolonauticocervia.it) nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre.
Sei le prove in programma (non ne potranno essere disputate più di tre al giorno) con segnale d’avviso alle ore 13 (domenica non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 16). 
Sabato mattina è previsto uno Skipper Meeting alle ore 11. Fra gli eventi collaterali la cena a buffet nella serata di sabato e il pasta party al termine delle regate di domenica.
Anche questa volta, le regate a Cervia assicurano divertimento e spettacolo: ci sarà sicuramente voglia di riscatto per Ita 473 Magica Fata (armata da Viscardo Brusori, timonata dal bresciano Giovanni Bonzio, ma storicamente “creatura” del cervese Massimo Frigerio) giunta al secondo posto nella tappa bencense e per Ita 400 Capitan Nemo armato e timonato dal Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni (sul Garda a pari punti con il terzo classificato Ita 371 J-Oc del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio). Ma anche tutti gli altri equipaggi non si lasceranno sfuggire l’occasione di conquistare punti preziosi per la classifica finale che assegnerà l’ambito Trofeo.
In attesa della quinta tappa, la classifica provvisoria riservata ai Timonieri-Armatori (stilata con i punteggi ottenuti a Nettuno, Livorno, Carrara e Brenzone) vede al comando Ita 212 Jamaica del Presidente della Classe Italiana J24, Pietro Diamanti, seguito da Ita 400 Capitan Nemo di Guido Guadagni, Ita 489 Valhalla-Hotel Verona di Fabio De Rossi, Ita 371 J-Oc di Fabio Apollonio e Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono.
Conclusa la tradizionale trasferta a Cervia, il Circuito Nazionale 2016 si concluderà in Sardegna dove sabato 12 e domenica 13 novembre è prevista la Coppa Italia organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo (www.ycpr.it).


12/10/2016 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci