Al timone di Synergie, Isabelle Joschke a passato la scorsa notte il traguardo di Agios Nikolaos a Creta, vincendo questa terza tappa della Cap Istanbul, 540 miglia (circa 1000 kilometri) tra Marzamemi in Sicilia e Aghios Nikolaos a Creta alla velocità media di 6,94 nodi. Questa vittoria in "notturna" ottenuta oltretutto in una notte stellata, ha scritto una nuova pagina della storia dell'altura in mediterraneo perchè Isabelle diviene la prima donna ad ottenere un simile successo, una vittoria di tappa nel circuito Figaro, un circuito nel quale si forgiano proprio i migliori talenti per questo tipo di competizioni. Da tener conto che Isabelle è un'esordiente, ovvero un bizuth per dirlo alla francese, in questa competizione e quindi questa sua vittoria assume un valore ancor maggiore. Ha navigato in maniera perfetta tra la Sicilia e Creta: inspirata, precisa, abile ha tenuto testa ad una flotta di marinai esperti ed allenati a questo tipo di battaglie ad armi uguali, con un'imbarcazione uguale per tutti. Al comando della flotta già 48 ore dopo la partenza, Isabelle non ha mai ceduto, nemmeno quando ha dovoto fare i conti con il passaggio di una forte depressione nello Ionio meridionale. In testa all'entrata del mar Egeo ha condotto la gara a termine senza sbavature e senza cedere terreno agli avversari nelle rimanenti 120 miglia lumgo la costa nord di Creta. "Non ho ancora realizzato completamente che ho vinto perchè è una cosa che non mi aspettavo proprio al mio primo anno di Figaro - ha dichiarato all'arrivo Isabelle - e ne sono estremamente filice. Ho incominciato a realizzare di avercela fatto solo quando sono arrivata ancora in testa ad Antitykhitira. Ho avuto la chance di avere abbastanza vento per poter conservare il mio vantaggio nella navigazione costiera di Creta ed allora non ho mangfiato e nemmono dormito: ho solo timonato per non perdere nemmeno un miglio. Comunque ora vado molto più veloce rispetto alla prima tappa e questo vale più di ogni strategia" Questo l'ordine d'arrivo 1 ) Isabelle Joschke (Synergie) 3giorni 05h 37 min 40s 2) Thierry Chabagny (Suzki Automobiles) a 57' 52'' 3) Nicolas Bérenger ( Kone Elevators) a 1h07' 15'
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti