Fervono i preparativi sul lungomare di Marciana Marina per ospitare le imbarcazioni degli equipaggi che da domani daranno vita al 21° Campionato italiano assoluto gozzi nazionali a sedile fisso per le categorie Juniores, Senior e Femminile. La manifestazione è organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e vedrà in gara una trentina di equipaggi provenienti da tutto il nord Italia: a difendere i colori marinesi, in campo femminile, Topoline”, vincitrici negli ultimi tre anni del titolo tricolore di questa impegnativa specialità. Il campo di gara sarà posizionato nella zona antistante l’abitato di Marciana Marina con boa di virata nella zona del caratteristico rione del Cotone. Non mancheranno tutti gli altri armi elbani che hanno preso parte al Palio Remiero 2009: GS Padulella, LNI Portoferraio, Club del Mare/Marina di Campo, CV Porto Azzurro, AS La Guardiola/Procchio, CV Riomarinesi. Questa la lista dei partecipanti ASD Falco Rupe Nesso (Co), US Carate Urio (Co); LNI Sestri ponente (Ge), CPD Schenone Noce (GE), GSS Giorgio Portofino (Ge), GS Agostino Moltedo (Ge), LNI Sestri Levante (GE), CPD Rapallesi (Ge), SS Murcarolo (Ge), AS Scalo Quinto (Ge), CV Ragazzi Portofino (Ge), SR Gianni Figari, LNI Chiavari/Lavagna (Ge), CV Isola del Giglio (LI), AS G: Barbera (Li), CN Canottieri Stazione (Li), US Portovenere (Sp), Rione Maina (Sv), Rione U Bergu (Sv), AS Sport Clun Renese (Va), Canottieri Germignaga (Va). Confermata la composizione dei team portacolori del CVMM che come sempre sono allenati con grande passione da Giampiero Uglietta e da Graziano Miliani: MARCIANA MARINA 1 (F): timoniere-Jessica Braschi; 1° remo- Claudia Murzi ; 2° remo-Gioconda Bulleri; 3° remo-Alice Di Filippo Pesante; 4° remo- Enrica Anselmi.MARCIANA MARINA 2 (F): timoniere-Agnese Paolini; Tatiana Segnini; Sanusia Maria Avagliano; Stefania Vai; Giovanna Ferrini; Concetta Raso. MARCIANA MARINA (M): timoniere-Agnese Paolini (timoniere di riserva Giampiero Uglietta); Gian Lorenzo Ricci; Roberto Battani; Domenico Giunchino; Luciano Faraguti; Ramon Segnini;.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81