venerdí, 7 novembre 2025

J24

Campionato Zonale 2018 della Flotta J24 pugliese: il Campione è Tecnoclima-Jebedee

campionato zonale 2018 della flotta j24 pugliese il campione 232 tecnoclima jebedee
redazione

Portando a termine altre tre prove combattute e divertenti nelle acque antistanti il lungomare di Taranto, la Flotta pugliese J24 ha concluso in bellezza il Campionato Zonale 2018, manifestazione ben organizzata dal Circolo Velico Ondabuena ASD con la collaborazione della Sezione Velica Marina Militare Taranto, valida anche come Campionato Invernale. Grazie a cinque vittorie e due secondi posto è il J24 Tecnoclima-Jebedee co-armato da Nino Soriano e Luca Gaglione ad aggiudicarsi la vittoria finale e il titolo 2018.
“Dopo il forzato stop della penultima tappa (sospesa in segno di rispetto, come tutte le altre manifestazioni sportive della città, per l’incidente avvenuto durante il Campionato Invernale Città di Taranto nel quale il velista Mauro Lioce aveva perso la vita mentre regatava su una barca d’altura), domenica scorsa sette dei nove equipaggi della Flotta pugliese J24 sono scesi in acqua per l'ultima sfida della stagione invernale.- ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese Nino Soriano, co-armatore di Tecnoclima-Jebedee - Presente, questa volta, Ita 467 Canarino Feroce che, con l'ormai collaudato equipaggio che vede oltre all'armatore Massimo Ruggiero anche Giuseppe Miglietta al timone e Paolo Montefusco alla tattica, ha dominato l’ultima giornata con due primi e un terzo posto. Anche gli altri equipaggi hanno condotto un comportamento di attacco, per meglio comparire nella classifica generale e le condizioni che nella terza prova si sono rese interessanti con vento rafficato vicino ai 20 nodi, hanno completato il simpatico quadro della situazione. A fare da contraltare ai "Canarini" si è presentato il nostro Ita 427 Tecnoclima-Jebedee, fresco del nuovo partner in vista dei campionati maggiori e questa volta con un equipaggio rimaneggiato: l'assenza del timoniere titolare Luca Gaglione, ha visto protagonista del “rimpiazzo” Remo Soriano e la new entry Marco Iaquinta all'albero, oltre ai fidati Vittorio Renzi, Silvio Tullo e il sottoscritto. Abbiamo vinto di buona misura la prima prova e giocato sempre in attacco nelle altre due che abbiamo condotto in testa per tre quarti, cedendo il passo per colpa di qualche sbavatura nelle manovre sulle boe, non perfette a causa del rimescolamento dei ruoli. Non ci lamentiamo, anzi ci siamo divertiti un mondo pur sapendo di rivestire la parte del topo contro un gattaccio affamato quale Canarino Feroce. Da segnalare anche il secondo posto nella prima regata di giornata di Ita 439 Compagnia del Mare L’Emilio armato da Francesco Mastropietro e i due terzi di Ita 406 Doctor J del timoniere-armatore Sandro Negro. Ora gli equipaggi si preparano alle prove del Trofeo Nazionale J24 e sicuramente Tecnoclima-Jebedee prenderà parte alle giornate di Anzio, mentre al campionato Italiano e al Mondiale parteciperanno sicuramente anche Canarino e l’Emilio. Per ulteriori notizie sulla nostra Flotta J24 vi invito a seguirci su flottadipuglia.altervista.org oltre ovviamente sul sito www.j24.it dove troverete tutta l’attività della Classe Italiana J24.” 
La classifica generale del Campionato Zonale 2018 della Flotta J24 Pugliese (stilata dopo 7 prove e 1 scarto) vede salire sul gradino più alto del podio Ita 427 Tecnoclima-Jebedee (CN Maestrale 7 punti; 1,1,1,1,1,2,2 i parziali) seguito da Ita 467 Canarino Feroce (LNI Ostuni 11 punti; 2,2,2,dnc,3,1,1), Ita 439 Compagnia del Mare L’Emilio (CV Molfetta 18 punti; 4,3,3,2,2,4,4), Ita 406 Doctor J (CN L’Approdo Porto Cesareo, 20 punti; 3,6,4,3,4,3,3) e Piccolo Diavolo di Ferdinando Capobianco (LNI Ostuni, 32 punti; 6,4,6,4,6,7,6).


20/03/2018 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci