sabato, 1 novembre 2025

LIV

Campionato Italiano per Club 2018: al via la 1ª tappa di selezione

campionato italiano per club 2018 al via la 170 tappa di selezione
redazione

Tutto pronto a Livorno per la prima tappa di selezione del Campionato per Club 2018 della Lega Italiana Vela, supportata da Banca Aletti – Gruppo Banco BPM. L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”. Nella tappa di Livorno si sfideranno dodici agguerritissimi circoli aderenti alla Lega Italiana Vela che incroceranno i loro guidoni, con l'obiettivo di ottenere la qualificazione alla finale nazionale in programma a Porto Cervo dal 27 al 30 settembre.
Partecipano alla prima selezione la Marina Militare, l’Aeronautica Militare, il Centro Velico 3V, il Circolo Canottieri Napoli, il Circolo della Vela Bari, il Circolo Nautico Ragn’A Vela, il Circolo Nautico Sambenedettese, il Circolo Vela Cesenatico, il Circolo Velico Antignano, il Club Canottieri Roggero di Lauria, il Club Vela Portocivitanova, lo Yacht Club Sanremo e lo Yacht Club Santo Stefano.
La prima tappa del Campionato per Club 2017 si apre domani, giovedì 19 aprile, con la tradizionale giornata di prova dei monotipi J/70 con i quali si disputeranno le regate. In serata il Circolo Sotto Ufficiali ospiterà la Cerimonia di Apertura della tappa, un momento coinvolgente per i Club aderenti, caratterizzato dalla consegna delle Bandiere di Regata ai rispettivi Capitani. Le regate inizieranno venerdì mattina per concludersi domenica 22 aprile.
La formula della Lega Italiana Vela prevede un tabellone che coinvolge tutti gli equipaggi in un'emozionante e frenetica serie di trenta regate a bastone, da disputarsi a pochi metri dalla costa, visibili da terra, della durata di circa 12/15 minuti l'una. Ogni team, che rappresenta il suo Club, sfida tutti gli altri in prove che vedono coinvolti in ogni partenza sei Club: una successione che modifica continuamente la classifica, e rende ogni prova avvincente e ogni singola regata determinante per la classifica finale.
 
Ecco gli equipaggi in gara:
 
Marina Militare (Francesco Picaro, Ignazio Bonanno, Simone Scontrino, Vincenzo Vano)
Aeronautica Militare (Giancarlo Simeoli, Niccolò Bertola, Marco balbi, Giovanni Bannetta)
Centro Velico 3V (Matteo Sangiorgi, Alessandro Franzì, Edoardo Mancinelli Scotti, Arianna Passamonti)
Circolo della Vela Bari (Roberto Ferrarese, Giordano Bracciolini, Michele Lecce, Corrado Capece Minutolo)
Circolo Nautico Ragn’A Vela (Barbieri Carlo, Monti Angelica, Mannozzi Leonardo, Barbieri Fabio, Magni Alberto)
Circolo Nautico Sambenedettese (Andrea Novelli, Matteo Pincherle, Lorenzo Caucci, Massimiliano Slavi)
Circolo Vela Cesenatico (Guido Sarti, Claudio Mesini, Gianluca Fantini, Pierluigi Turchi)
Circolo Velico Antignano (Cristian Raffaelli, Pietro Frangi, Andrea Pardini, Davide De Luca)
Club Canottieri Roggero di Lauria (Marco Gambardella, Felice Cupane, Vincenzo Florida, Francesco Musott)
Club Vela Portocivitanova (Alessandro Battistelli, Michele Regolo, Paolo Mangialardo, Gabriele Giardini)
Yacht Club Sanremo (Roberto Tamburelli, Marco Cilli, Nicolò Maretti)
Yacht Club Santo Stefano (Federico Piani, Leonardo Papa, Matteo Sammarco, Alessandro Maria Solivetti).


18/04/2018 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci