Una giornata quasi primaverile ha caratterizzato la nuova tappa del Campionato Invernale Città di Taranto e per i quindici J24 della Flotta Pugliese è stato possibile disputare altre tre combattutissime regate.
“Anche se il vento all'inizio della giornata si è fatto attendere, verso le ore 12 un leggero scirocco si è disteso sul Mar Grande consentendo al Comitato di Regata, presieduto dall'ufficiale Alberico Albano e coadiuvato da Giuseppe Tortorella, di iniziare le operazioni di partenza.” ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese Nino Soriano “Linea corta, ma soprattutto un momentaneo buono in barca comitato ha creato affollamento sul lato favorevole della linea: a farne le spese sono state Ita 406 Doctor J (C.N. L’Approdo) di Sandro Negro (che è stato spinto oltre la linea ed che, alla fine, è risultato OCS) e Ita 427 Jebedee (armata e timonata da Nino Soriano, C.N. Il Maestrale) che ha scontato la penalità per una mancata precedenza con un 720°. In testa alla prima boa è passato Ita 490 Ex JdF (LNI Brindisi) armato da Angelo Lombardo seguito da Ita 419 Alphard, il J24 della Sez.Vel. M.M. di Taranto timonato da Cosimo (Mimmo) Bottiglione. Ed è stato proprio Alphard a vincere, dimostrando da subito che il grande Mimmo Bottiglione e il suo equipaggio (ricordiamo la presenza di Gigi "Felix" Formoso a prua) sono in forma strepitosa!
La seconda partenza con il vento che più o meno è rimasto stabile ma pur sempre da interpretare qui a Taranto, si è svolta regolarmente e alla prima boa sono state tre le barche che sono arrivate quasi in contemporanea: Alphard (ancora lui), Jebedee e Ambra (l’altro J24 della SVMM con Marc Arata e il suo Youth Team con il quale ha in programma interessanti progetti).
La prima poppa ha lasciate le posizioni invariate, ma già dalla bolina successiva Alphard e Jebedee si sono scambiate più volte le posizioni. La lotta tra i due è rimasta serrata fino all'ultima boa dove il nostro equipaggio è passato in vantaggio mentre il buon Mimmo Bottiglione ha dovuto difendersi dall'incalzante Ambra con il quale ha concluso con un arrivo al foto finish.
Terza prova di giornata senza storia: già dai primi bordi, Alphard ha preso il largo seguito a distanza da DoctorJ, mentre diventava interessante la lotta per il terzo posto tra Ita 439 L'Emilio di Francesco Mastropierro, Ex JdF e Jebedee che alla fine si è aggiudicato il gradino più basso del podio.”
Il Campionato Invernale Città di Taranto, perfettamente organizzato a mare della Sezione Velica della Marina Militare affiancata da Ondabuena e dalla preziosa logistica del Molo Sant’Eligio, è articolato su otto giornate: il prossimo appuntamento è fissato per domenica 16 marzo.
La classifica provvisoria stilata dopo le prime nove regate disputate nella splendida rada di Mar Grande vede al comando con 10 punti Ita 419 Alphard (2,5,2,6,1,1,1,2,1 i parziali) seguito a 20 punti da Ita 490 Ex JdF armato da Angelo Lombardo e timonato da Stefano Mignini (LNI Brindisi 3,2,dnf,7,2,3,2,4,4) e a 21 punti da Ita 427 Jebedee (7,4,dnf,1,3,4,5,1,3). Scivola al quarto posto Ita 406 Doctor J armato da Sandro Negro, coadiuvato da Sandro Montefusco (C.N. L’Approdo, 25 punti e 5,3,1,4,4,6,ocs,6,2 i parziali) mentre in quinta posizione si piazza Ita 429 Ambra (33 punti, 8,1,dnf,3,8,8,4,3,6).
Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina