Le Crouesty, South Brittany (France) - Niente vento nella giornata conclusiva del Campionato Europeo Open J24 e così, gli oltre trenta equipaggi J24 (in rappresentanza di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Gran Bretagna, Brasile e Stati Uniti) sono rientrati a terra senza aver potuto disputare nessuna nuova regata. Il Campionato, organizzato nelle acque della costa atlantica francese di Le Crouesty dallo Yacht Club du Crouesty Arzon (www.j24euro2015.com), si è, pertanto, concluso con le sette prove disputate nelle prime tre giornate.
La classifica Open (con uno scarto) vede chiudere in prima posizione (dopo aver condotto sin dalla prima giornata) Usa 5443 con Mike Ingham (9 punti, 1,1,3,14,2,1,1 i parziali) seguito dal regolarissimo team inglese di GBR 4265 Madeleine con Duncan Mc Carthy (16 punti; 2,2,2,3,9,4,3) al quale va il titolo europeo 2015. Argento (e terzo posto assoluto) ai tedeschi di Ger SG Power Solutions con Daniel Frost (26,30 punti; 3,dnf,rdg 3.3, 5,3,2,10) seguiti dai connazionali di Ger 5412 Henk di Frank Schonfeldt (29 punti; 4,6,9,20,5,3,2).
I portacolori azzurri e neo campioni italiani di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli) chiudono, invece, al settimo posto (noni nella classifica open, 57 punti; 9,3,7,12,16 dpi10, 16). “E’ stato un campionato caratterizzato da vento forte dai 22 ai 28 nodi.” ha spiegato Bonanno “Abbiamo regatato sempre con il fiocco e con condizioni difficili da trovare in Italia che hanno favorito gli equipaggi inglesi e tedeschi. Sicuramente ci è servito come confronto, e per testare nuovi assetti in vista del Mondiale in Germania.”
Primo degli equipaggi di casa è Fra 4226 Majic di Francois De Herce, dodicesimo assoluto (65 punti; 11,10,6,dpi16,19,17,5).
Il Campionato Europeo Open J24 si è concluso con la cerimonia di premiazione e la cena di gala ma il Comitato Organizzatore ha previsto coinvolgenti attività collaterali sino a sabato per chi volesse prolungare il soggiorno e godere delle bellezze della località francese.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom