giovedí, 6 novembre 2025

J24

Campionati Nazionale ed Europeo J24: record di iscritti

campionati nazionale ed europeo j24 record di iscritti
Redazione

Vela, J24 - Completate le operazioni di iscrizione, i controlli e le stazze delle imbarcazioni e degli equipaggi, la regata di prova del venerdì e il briefing (sabato ore 11), domani (sabato 26 maggio) con la prima regata (partenza ore 13) nella splendide acque di Cannigione prenderà ufficialmente il via il Campionato Nazionale Open 2012 Classe J24, manifestazione organizzata dal Club Nautico Arzachena in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, alla quale seguirà il Campionato Europeo (dal 30 maggio al 3 giugno).
Le manifestazioni sono sostenute dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.
Le regate valide per assegnare il titolo tricolore proseguiranno sino martedì 29 maggio (ne sono previste due al giorno e sarà possibile disputarne una terza a condizione che la stessa non venga svolta prima dell’orario previsto per quella giornata e che sia effettuata in base alle disposizioni contenute nelle Istruzioni di Regata.)
Ai prestigiosi appuntamento sono iscritti un numero record di imbarcazioni: ben 52 per un totale di 300 velisti in rappresentanza di otto nazioni (Germania con 13 team, Ungheria, Gracia e Montecarlo con due, Svezia, Stati Uniti e Brasile con un equipaggio, ed Italia).
Le precedenti edizioni dei Campionati Europei non avevano mai raggiunto un numero così elevato di presenze: nel 2006 in Inghilterra scesero in acqua 42 equipaggi, nel 2007 in Germania 43, nel 2008 in Ungheria 35, nel 2009 in Grecia 39, nel 2010 in Olanda 30 e nell’ultimo svolto in Irlanda 42.
A contribuire a questo successo hanno sicuramente contribuito le condizioni meteo marine e la spettacolarità del paesaggio compreso tra il Golfo di Arzachena e l’arcipelago di La Maddalena, l’impegno profuso dalla Classe Italiana e la reputazione che il circolo arzachenese ha conquistato negli anni, ed in particolar modo nel 2008 quando ospitò con successo il doppio appuntamento dei Campionati Nazionali e Mondiali della classe J24.
“Oltre ad equipaggi di grande livello (fra i quali i campioni del mondo in carica di Bruschetta timonata dal brasiliano Mauricio Santa Cruz e i detentori del titolo tricolore 2011, Ita 416 La Superba della Sezione Velica di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno) è da segnalare anche un Comitato di Regata (presieduto da Giorgio Battinelli, coadiuvato da Sandro Ricetto, Karin Paternost Ricetto, Pietro Secondo Sanna, e Guido Todesco), un Comitato di Stazza (composto dall’ingleses Stuart Jardine e da Giampaolo Sanna) ed una Giuria (presieduta da Luciamo Giacomi, con Giovanni Porcu e Domenico Casti) di grande spessore che renderà ancora più prestigioso questo doppio appuntamento.” ha commentato il Presidente della Classe J24 Italia, Pasqale Mariolino Di Fraia, visibilmente soddisfatto.
Oltre a spettacolari regate (con partenza della flotta dal porto di Cannigione), sono in programma anche numerosi eventi sociali che si svolgeranno nella struttura comunale dell’ostello della gioventù, scelta come base logistica, la cerimonia inaugurale (sabato 26 maggio alle 20 presso l’Hotel Cala di Falco del gruppo Delphina) e una coinvolgente cerimonia di chiusura.
Per ulteriori informazioni e per essere costantemente aggiornati sulle classifiche e su tutte le novità:
www.j24arzachena.it o sul Sito ufficiale della Classe J24 Italia: www.j24.it


25/05/2012 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci