Vela, J24 - Completate le operazioni di iscrizione, i controlli e le stazze delle imbarcazioni e degli equipaggi, la regata di prova del venerdì e il briefing (sabato ore 11), domani (sabato 26 maggio) con la prima regata (partenza ore 13) nella splendide acque di Cannigione prenderà ufficialmente il via il Campionato Nazionale Open 2012 Classe J24, manifestazione organizzata dal Club Nautico Arzachena in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, alla quale seguirà il Campionato Europeo (dal 30 maggio al 3 giugno).
Le manifestazioni sono sostenute dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali.
Le regate valide per assegnare il titolo tricolore proseguiranno sino martedì 29 maggio (ne sono previste due al giorno e sarà possibile disputarne una terza a condizione che la stessa non venga svolta prima dell’orario previsto per quella giornata e che sia effettuata in base alle disposizioni contenute nelle Istruzioni di Regata.)
Ai prestigiosi appuntamento sono iscritti un numero record di imbarcazioni: ben 52 per un totale di 300 velisti in rappresentanza di otto nazioni (Germania con 13 team, Ungheria, Gracia e Montecarlo con due, Svezia, Stati Uniti e Brasile con un equipaggio, ed Italia).
Le precedenti edizioni dei Campionati Europei non avevano mai raggiunto un numero così elevato di presenze: nel 2006 in Inghilterra scesero in acqua 42 equipaggi, nel 2007 in Germania 43, nel 2008 in Ungheria 35, nel 2009 in Grecia 39, nel 2010 in Olanda 30 e nell’ultimo svolto in Irlanda 42.
A contribuire a questo successo hanno sicuramente contribuito le condizioni meteo marine e la spettacolarità del paesaggio compreso tra il Golfo di Arzachena e l’arcipelago di La Maddalena, l’impegno profuso dalla Classe Italiana e la reputazione che il circolo arzachenese ha conquistato negli anni, ed in particolar modo nel 2008 quando ospitò con successo il doppio appuntamento dei Campionati Nazionali e Mondiali della classe J24.
“Oltre ad equipaggi di grande livello (fra i quali i campioni del mondo in carica di Bruschetta timonata dal brasiliano Mauricio Santa Cruz e i detentori del titolo tricolore 2011, Ita 416 La Superba della Sezione Velica di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno) è da segnalare anche un Comitato di Regata (presieduto da Giorgio Battinelli, coadiuvato da Sandro Ricetto, Karin Paternost Ricetto, Pietro Secondo Sanna, e Guido Todesco), un Comitato di Stazza (composto dall’ingleses Stuart Jardine e da Giampaolo Sanna) ed una Giuria (presieduta da Luciamo Giacomi, con Giovanni Porcu e Domenico Casti) di grande spessore che renderà ancora più prestigioso questo doppio appuntamento.” ha commentato il Presidente della Classe J24 Italia, Pasqale Mariolino Di Fraia, visibilmente soddisfatto.
Oltre a spettacolari regate (con partenza della flotta dal porto di Cannigione), sono in programma anche numerosi eventi sociali che si svolgeranno nella struttura comunale dell’ostello della gioventù, scelta come base logistica, la cerimonia inaugurale (sabato 26 maggio alle 20 presso l’Hotel Cala di Falco del gruppo Delphina) e una coinvolgente cerimonia di chiusura.
Per ulteriori informazioni e per essere costantemente aggiornati sulle classifiche e su tutte le novità: www.j24arzachena.it o sul Sito ufficiale della Classe J24 Italia: www.j24.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo