Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l’attivazione preventiva delle strutture di presidio del territorio per l’ondata di maltempo, già segnalata con l’emissione di un avviso di avverse condizioni meteorologiche, che nelle prossime ore subirà un ulteriore marcato peggioramento, in particolare su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.
Alla luce dei quantitativi di pioggia previsti, in alcuni casi anche elevati, e della condizione dei terreni e dei corsi d’acqua, già interessati dalle precipitazioni da alcuni giorni, è utile ricordare alcune precauzioni da adottare per evitare, a quanti si trovassero nelle zone colpite da temporali di forte intensità, di esporsi ai rischi rappresentati dalle possibili improvvise piene dei fiumi e dei torrenti e dai locali allagamenti che potrebbero verificarsi:
•evitare di usare l’automobile se non in casi di grave urgenza e, comunque, usare la massima prudenza nella guida riducendo la velocità e aumentando le distanze di sicurezza;
•se si è in viaggio e ci si rende conto che la precipitazione è molto violenta è consigliabile fermarsi e trovare riparo nello stabile più vicino e sicuro;
•è molto pericoloso transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua sopra ponti o passerelle per vedere la piena;
•fare attenzione prima di percorrere sottopassaggi e non cercare di spostare le autovetture se investite da masse d’acqua, ma raggiungere il punto rialzato più vicino;
•nel caso di un principio di allagamento dello stabile in cui ci si trova, spostarsi immediatamente ai piani più alti, prestando aiuto ad anziani e disabili.
Inoltre, si consiglia a quanti abbiano programmato per le prossime ore escursioni o attività diportistica nelle zone e nei tratti di mare interessati dall’avviso di avverse condizioni meteorologiche di astenersi da tali programmi, oppure di usare particolare attenzione e di informarsi preventivamente, attraverso i normali canali dedicati, sulle condizioni del tempo previste nelle località che si intende raggiungere.
Per i trasporti marittimi, viste le attese condizioni meteo-marine, sono possibili disagi nei collegamenti, in particolare con le isole minori.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati