sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J24

All’Elba il J24 Miolo do Pan vince ancora

all 8217 elba il j24 miolo do pan vince ancora
redazione

 Il J24 Miolo do Pan dei Diversamente Marinai si è aggiudicato la vittoria dell’ottava prova dell’Elba Winter Cup, il campionato di vela d’altura giunto alla seconda edizione e organizzato dallo Yacht Club Portoferraio in collaborazione con i cantieri navali Esaom e la Lega Navale di Portoferraio al quale stanno partecipando -novità di questa edizione- anche tre J24 portacolori di due circoli storici dell’Elba, Marciana Marina e Porto Azzurro, e della giovane ASD Diversamente Marinai che collabora con Legambiente.
“Contrariamente alle previsioni di vento molto forte, il giudice Andrea Sirabella  ha dato la partenza della prova con un vento di Maestrale ha visto le barche lanciarsi a vele spiegate.- hanno spiegato gli Organizzatori -Purtroppo, però, l’aria è cominciata a mancare poco dopo mettendo a dura prova gli equipaggi rallegrati da uno splendido sole. La giornata si è conclusa al Grigolo dove, in collaborazione con la Lega Navale di Portoferraio, è stata offerta a tutti gli equipaggi la tradizionale merenda.”
Il campionato si concluderà domenica 19 marzo con un recupero e premiazione finale.
Taranto. Nulla da fare, invece, nella rada di Mar Grande dove la Flotta pugliese J24, impegnata nell’Invernale Città di Taranto ben organizzato dal Circolo Velico Ondabuena Academy coadiuvato dal Molo Sant’Eligio con il supporto di Obiettivo Mare di Bari e l’apporto della Marina Militare, è stata fermata dalle avverse condizioni meteo marine.
La classifica provvisoria (stilata al termine delle prime 16 prove) rimane pertanto invariata con ITA 304 Five For Fighting J (armato da Tommaso De Bellis Vitti ed Elia Masi e timonato da Andrea Airò) sempre più al comando (LNI Monopoli, 13 punti; 1,2,1,1,3,dsq,1,ocs,1,1,1,2,1,1,1,1) seguito da Ita 427 Jebedee timonato da Luca Gaglione  e armato dal Capo Flotta J24 pugliese Nino Soriano (CN Il Maestrale Bari, 22 punti; 2,1,3,4,1,1,2,ocs,3,3,2,1,2,2,2,3) e da Ita 406 Doctor J del timoniere-armatore Sandro Negro (CN L’Approdo Porto Cesareo, 34 punti; 4,4,4,3,2,2,3,1,2,5,4,raf,4,3,7,2). Confermano rispettivamente la quarta e la quinta posizione Ita 450 Marbea armato da Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo) con Tony Macina al timone (CV Giovinazzo; 59 punti; 3,3,2,5,4,3,4,3,4,4,dnc,dnc,dnc,dnc,dnc,dnc) e Ita 301 Piccolo Diavolo di Ferdinando Capobianco (61 punti; 5,5,5,8,6,4,5,2,6,6,8,5,6,6,8,8)
Il Campionato Invernale, al quale stanno prendendo parte una quindicina di J24 della Flotta pugliese, si concluderà domenica 19 marzo.


08/03/2017 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci