sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

J24

Al via in Ungheria il J24 European Championship 2017

al via in ungheria il j24 european championship 2017
redazione

Sino a domenica 1 ottobre, a Balatonfüredi, i colori della Flotta Italiana J24 saranno rappresentati all’European Championship (http://j24europeans2017.hu) da Ita 498 Pilgrim armato dal Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto (LNI Mandello Lario in regata con Laura D’Auria alle scotte, Bruno Aliprandi in pozzetto, Attilio De Battista all’albero - tutti della LNI di Mandello del Lario- e il prodiere Fabrizio Ginesi  del C.N. Marina di Carrara) e da ITA 447 Pelle Nera (scafo ungherese ma numero velico italiano) armato da Paolo Cecamore ma timonato come sempre dal fuoriclasse ungherese Farkas Litkey (con Barbara Frigyer, Alberto Forti e Mihaly Szanto).
Una cinquantina gli equipaggi che scenderanno nelle acque ungheresi del lago Balaton per il Campionato organizzato dal Balatonfüredi Yacht Club. 
“Nella mattinata di ieri (martedì) solo qualche equipaggio è riuscito a provare il campo di regata mentre la prevista regata di prova del pomeriggio è saltata per mancanza di vento” ha spiegato Mauro Benfatto.
Da oggi l’Europeo entrerà nel vivo con le prime regate.
Archiviata con successo la Regata Nazionale svoltasi acque benacensi di Castelletto di Brenzone e valida anche come quarta prova di qualificazione al Mondiale 2018 di Riva del Garda (che ha visto qualificarsi Ita 371 J-Oc armato dal Capo Flotta del Garda, Fabio Apollonio) il prossimo appuntamento con il Circuito Nazionale 2017 è, invece, la Regata Nazionale in programma nelle ospitali acque di Cervia il 14 e 15 ottobre sotto l’attenta regia del Circolo Nautico Amici della Vela (www.circolonauticocervia.it). 
La sesta e penultima tappa sarà, invece, un classico di fine stagione: l’Interlaghi della Società Canottieri Lecco (canottierilecco@canottieri.lc.it) prevista sabato 28 e domenica 29 ottobre. 
Il Circuito si concluderà con una piacevole novità: la trasferta in Puglia, nell’accogliente rada di Mar Grande dove il 18 e il 19 novembre è prevista la Coppa Italia organizzata dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.


27/09/2017 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci