Nelle acque lariane di Mandello ha avuto inizio il Campionato Invernale 2015 della Flotta J24 del Lario, manifestazione che sarà articolata su quattro week end organizzati in accordo tra il Circolo Vela Tivano Valmadrera e la Lega Navale Mandello.
Nella prima giornata della tappa d’apertura la pioggia e la totale mancanza di vento hanno avuto la meglio, lasciando gli equipaggi in sosta inoperosa, ma in quella seguente sono stati tutti ripagati da un bel sole e da un vento discreto che ha permesso il regolare svolgimento di tre belle regate. Purtroppo tre soli equipaggi hanno dato il via a questo appuntamento invernale sul lago: Ita 498 Elsa Nata Libera armato da Marzio Tavecchio (Circolo Velico Tivano), Ita 375 Joe Falchetto di Fabio Mondelli e Ita 476 Dejavù (Circolo Velico Tivano).
“Non posso nascondere la delusione per la scarsa partecipazione a questo primo evento.” ha commentato il Capo Flotta del Lario Ruggero Spreafico, armatore e timoniere di Dejavù “Mi auguro che si sia trattato solo di uno strascico di “letargo invernale” che, complici le previsioni di pioggia e cattivo tempo, abbiano “intorpidito” un po’ l’agonismo di equipaggi ed armatori. Mi auguro che chi ha disertato il primo appuntamento contribuisca (con la propria partecipazione alla prossima tappa dell’Invernale) ad accrescere il numero della nostra Flotta, dando così l’importanza meritata alla manifestazione dietro la quale si movimenta l’impegno organizzativo di molti! E se cercate equipaggio, barca o avete proposte innovative non esitate a chiedere e… proporre! A volte basta un “tam tam” di sms per reclutare imbarchi.”
Il Campionato invernale 2015 della Flotta del Lario proseguirà con la seconda tappa presso il Circolo Velico Tivano - Valmadrera, il 7 e l’8 marzo. La terza tappa, invece, saràà ospitata presso la Lega Navale Italiana Mandello, il 21 e 22 marzo mentre la quarta ed ultima manche si svolgerà al Circolo Velico Tivano - Valmadrera il 18 e 19 aprile.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero