sabato, 8 novembre 2025

J24

Al via l’edizione 2016 dell’European Championship J24.

al via 8217 edizione 2016 dell 8217 european championship j24
redazione

Sarà Ita 371 Joc armato dal Capo Flotta J24 del Garda, il triestino Fabio Apollonio (in equipaggio con Adriana Rosa, Alessia Bellotti, Renzo Marini, Tom Fusato e il presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti) a tenere alti i colori azzurri all’European Championship J24, il prestigioso evento che, organizzato Royal Western Yacht Club of England in collaborazione con l’International J/24 Class Association, si svolgerà nelle acque inglesi di Plymouth da sabato 13 a venerdì 19 agosto. 
“Per una serie di contrattempi mi sarebbe stato impossibile partecipare all’Europeo con il mio J24, Ita 212 Jamaica- ha commentato il carrarino Diamanti -e così, appena Fabio mi ha detto di avere un posto libero, ho subito approfittato della bellissima occasione … ed eccomi a bordo di Joc, pronto a partecipare a questo importante appuntamento con un equipaggio entusiasta e determinato.”
“I Campionati Europei J24 ritornano a Plymouth per la prima volta dal 1997, quando si impose il francese Benoit Caronte.- hanno spiegato gli Organizzatori -Ci aspettiamo oltre quaranta equipaggi in rappresentanza di otto nazioni e una flotta di alto livello che saprà rendere avvincente e combattuta ogni singola regata della barca più popolare al mondo che, da sempre, vede alternarsi a bordo i migliori velisti internazionali. L'evento sarà organizzato dalla grande squadra del R.W.Y.C. guidato da Neil Dunkley. Race Officer sarà l’irlandese David Lovegrove, già ottimo protagonista di mondiali ed europei mentre la Giuria Internazionale sarà diretta da un’altra “veterana” della Classe J24, Margriet Pannevis. Il J24 vincitore del titolo continentale guadagnerà automaticamente la qualificazione per i Campionati del Mondo 2017.”
Il programma prevede per le giornate di sabato e domenica il perfezionamento delle iscrizioni, i controlli dei pesi degli equipaggi e delle barche, la cerimonia d’apertura (sabato) e una regata di prova (domenica alle ore 14.30). Il campionato entrerà nel vivo lunedì alle ore 11 con le prime tre regate (con la possibilità di disputarne anche una quarta). Le prove proseguiranno con le stesse modalità sino a giovedì (ne sono previste complessivamente dodici e il titolo sarà assegnato con almeno quattro prove valide). Fra gli eventi collaterali sono previsti la cerimonia d’apertura (sabato) e di chiusura (giovedì) presso il Royal Western Yacht Club of England, i fuochi d’artificio nelle serate di martedì e mercoledì, una cena lunedì sera e molte altre sorprese. 
Lo scorso anno, al Campionato Europeo Open J24 organizzato nelle acque della costa atlantica francese di Le Crouesty dallo Yacht Club du Crouesty Arzon, avevano preso parte oltre trenta J24 (in rappresentanza di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Gran Bretagna, Brasile e Stati Uniti). Dopo sette prove disputate in tre giornate, la classifica Open (con uno scarto) era stata vinta da Usa 5443 con Mike Ingham seguito dal regolarissimo team inglese di GBR 4265 Madeleine con Duncan Mc Carthy al quale era andato il titolo europeo 2015. Argento (e terzo posto assoluto) per i tedeschi di Ger SG Power Solutions con Daniel Frost seguiti dai connazionali di Ger 5412 Henk di Frank Schonfeldt. Settima posizione per Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, primo fra gli equipaggi azzurri.
Per ulteriori informazioni e per seguire gli aggiornamenti e le classifiche quotidiane è possibile visitare i siti: http://www.j24.it/web/it/calendario-eventi/eventi-internazionali/european-championship e http://www.j24europeans2016.co.uk


10/08/2016 13:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci