VELA - Si è decisa in “volata” la XXXVIII edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela a Lecco. “Kong Easynet Grifone”, il J24 dell’armatore lecchese Marco Stefanoni della Canottieri Lecco, con al timone l’avvocato milanese Fabio Mazzoni (Circolo vela Caldè - Varese), ha infatti vinto l’ambito trofeo grazie alle ultime due prove disputate ieri. Con Mazzoni e Stefanoni c’erano in team Massimo Consonni, Roberto Santomanco e Giusi Riva.
Oggi, sotto una lieve pioggia, due prove, con il Tivano a 6/8 nodi, ad assicurare la disputata di dieci prove complessive con la possibilità di scartare le due peggiori. Prove che sono state decisive, rispetto alla classifica di sabato, per la classe J24 con il sorpasso di Kong Easynet Grifone su Jamaica di Pietro Diamanti; per i Fun, con Dulcis in Fundo di Marco Redaelli (Cv Bellano) su Bgfunsport di Alberto Nicolò (Circolo Canottieri Domaso) finito terzo e per i Meteor con Sissi di Renzo Porcheddu (Cv Navy Blue Colico) su Raffica di Daniele Turconi (Cv Navy Blue Colico) scivolato pure lui al terzo posto.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, oltre al presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni, Armando Volontè in rappresentanza del Comune di Lecco, Christian Malighetti per la Provincia e Patrizia Carosi vice questore vicario di Lecco. La medaglia del Presidente del Repubblica per impegno negli anni a favore dell’Interlaghi è andata alla valsassinese “Ciresa Formaggi” rappresentata da Alberto Ciresa.
Francesca Fiori, responsabile vela della Canottieri Lecco ha poi annunciato che nel 2013, nel week end precedente l’Interlaghi, verrà organizzata la prima edizione della “Interlaghina” regata riservata ai piccoli della classe Optimist.
Ma ecco la classifica finale dopo dieci prove.
Trofeo Credito Valtellinese: 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni, Marco Stefanoni, Massimo Consonni, Roberto Santomanco e Giusi Riva - Cvd Caldè-Varese).
Classe J24: 1. Kong Easynet Grifone (Fabio Mazzoni – Cvd Caldè-Varese – 2/2/1/4/5/1/4/6/5/1); 2. Jamaica (Pietro Diamanti - Cn Marina di Carrara – 4/3/4/1/1/14/1/5/5/8); 3. JJ Extralarge (Fabio Mondelli – Orza Minore Monza – 8/7/2/5/4/3/3/1/3/7).Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero