Altra giornata regalata sul Garda Trentino ai Mondiali J24 iniziati lunedì scorso: ancora sole e vento e due regate che portano così a sette il programma dell’evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con la classe italiana e Internazionale J24, oltre che con la Federazione Italiana Vela. Dopo tre giorni di regata le primissime posizioni cominciano a definirsi: gli equipaggi più forti si confermano quelli anche più costanti ed è così che la barca statunitense portata dal Will Welles (campione de mondo 2014), ma con a bordo i due italiani Andrea Casale e Giuliano Cattarozzi, dopo le incertezze di mercoledì si è ripresa alla grande, realizzando due secondi parziali e allungando sugli avversari portandosi ora con 7 punti di vantaggio sui secondi. “È andata bene rispetto a mercoledì soprattutto perchè siamo riusciti a partire bene, la prima vera difficoltà con una linea di partenza così affollata" - ha commentato il tattico di Kaster Andrea Casale appena rientrato a terra -“Il lago oggi non ha avuto le condizioni stardard: la prima prova (sesta in generale) era da fare tutta a destra nel lato ovest, mentre la seconda - con percorso più lungo con 3 giri completi - è stata una prova molto tattica, perchè c’erano due venti che combattevano, uno che arrivava dal Monte Baldo e un altro più destro. Ci sono stati infatti molti cambi di posizioni tra la prima e l’ultima bolina come ad esempio i giapponesi di Siesta che da primi nella prima bolina sono arrivati poi settimi a causa delle successive. Con Kaster dopo essere partiti bene abbiamo dimostrato di avere grande velocità di bolina, che ci ha permesso di regatare sempre tra i primi e chiudere con due secondi parziali molto importanti” - ha concluso Casale.
I giapponesi di Siesta con Imai Nobuyuki al timone hanno così guadagnato una posizione in classifica generale, portandosi secondi dopo un primo e un settimo di giornata. Ottima giornata anche per i tedeschi di JJone con il campione del mondo J24 (Giappone 2016) Daniel Frost al timone: con un quarto e un terzo sono terzi assoluti, ma con un vantaggio di un solo punto sugli altri statunitensi di Furio, con Keith Whittemore alla barra, decisamente in gran recupero dopo un terzo e un primo. Giornata no per gli ungheresi di J.Bond037, scesi in quinta posizione. Se mercoledì è stata una grande giornata per i giapponesi, quella odierna ha visto costanti e nelle primissime posizioni sia gli americani che i tedeschi: oltre a JJone, risalito in quarta posizione, anche l’altra barca tedesca Schwere Jungs con Stefan Karsunke al timone, ha girato sempre tra i primi; con un quinto e un quarto parziali ha segnato la propria migliore giornata del Campionato.
Per oggi, giovedì 30 agosto, le previsioni meteo non promettono nulla di buono, ma sul Garda anche in condizioni di tempo perturbato il vento solitamente arriva, facilmente con direzione opposta a quella con cui si è regatato finora e quindi da nord: il Comitato di Regata ha programmato altre due prove con partenza sempre per le ore 13:00.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM