Il ritorno di un flusso perturbato atlantico sul bacino del Mediterraneo favorirà nelle prossime ore un peggioramento meteorologico su gran parte delle regioni italiane.
A partire dalla serata di domani, giovedì 14, si prevedono sulle regioni nord-occidentali condizioni di instabilità, in progressiva estensione alle regioni nord-orientali, centrali e a parte di quelle meridionali fino alla giornata di sabato, quando affluirà sull’Italia anche una massa d’aria fresca, che favorirà un generale calo delle temperature dopo la fase di clima quasi estivo che ormai da qualche giorno caratterizzava la Penisola.
Il maltempo più spiccato è atteso per la giornata di venerdì, con forti e diffuse precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su tutte le regioni settentrionali e sul medio versante tirrenico, con particolare riferimento alla Toscana.
Nella giornata di domenica 17, stando alle attuali elaborazioni, l’allontanamento del nucleo perturbato verso i Balcani garantirà una generale stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.
Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile, nonché mediante la pubblicazione quotidiana sul proprio sito –www.protezionecivile.it – dei bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e l’eventuale emissione di avvisi di avverse condizioni meteorologiche, fornendo tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre