La XXV^ edizione della regata velica internazionale "Sulla rotta dei trabaccoli" che ha visto la partecipazione di 94 equipaggi, si è conclusa con la premiazione tenutasi nella gremita sede della Lega Navale Italiana di Pesaro. Il prestigioso traguardo delle "nozze d'argento" del 2009 ha visto il trionfo dell'imbarcazione Croata "Shining Umago", (un maxi di mt. 21,20 del Club Fiandara 1975 Umago), condotta da Zvan Uros/Brecelj che ha vinto la "Coppa Challenger" per il minor tempo impiegato nella doppia traversata adriatica (19h 24' 00'') nonché ha ottenuto il primo posto nella classe maxi. A fare gli onori di casa durante la cerimonia di premiazione, alla presenza del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino, il Comandante del Porto, i rappresentanti del Comune e della Provincia, il Presidente della Sezione pesarese della Lega Navale, Giannino Cesarini. Sono stati premiati tutti i Partecipanti saliti sul podio delle differenti categorie: "Sipi's song" (Dezio Paoletti - C.N. Portese) nella classe A; "Navacchi Infissi" (Fabrizio Agostini - C.V. Riminese) classe B; "Magoo Vigili del Fuoco" (Daniele Mazzotti - C.V. Riminese) classe C; "Intermedia 7 Things" (Stefano Bastianelli - L.N.I. Pesaro) classe D; "Città di Grisolera" (Igor Dzin - C.V. Maestral Rovinj) classe E; "Polimor High 5 (Anteo Moroni - L.N.I. Pesaro) classe F; "Moon Shine - Marina di San Giusto" (Edoardo Ziccarelli - L.N.I. Pesaro) classe G. In concomitanza si è disputata anche la "2^ Coppa del Diporto", una veleggiata dal carettere goliardico e non competitivo con premiazione dell'imbarcazione "Nomade" (Massimo Rinaldi - L.N.I. Pesaro) classe VA; "Mae Ree 1" (Giuseppe Fabbri - L.N.I. Pesaro) classe VB. In occasione della regata il gruppo modellisti della Lega Navale di Pesaro ha organizzato una bellissima mostra di modellismo navale nella "Sala Laurana" di Palazzo Ducale in Piazza del Popolo che ha visto, in una settimana, seimila persone a visionare stupendi modelli in scala sia statici che radiocomandati.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno