lunedí, 3 novembre 2025

PESARO ROVIGNO

Pesaro-Rovigno-Pesaro: la Coppa Challenger a "Shining Umago"

pesaro rovigno pesaro la coppa challenger quot shining umago quot
Red

La XXV^ edizione della regata velica internazionale "Sulla rotta dei trabaccoli" che ha visto la partecipazione di 94 equipaggi, si è conclusa con la premiazione tenutasi nella gremita sede della Lega Navale Italiana di Pesaro. Il prestigioso traguardo delle "nozze d'argento" del 2009 ha visto il trionfo dell'imbarcazione Croata "Shining Umago", (un maxi di mt. 21,20 del Club Fiandara 1975 Umago), condotta da Zvan Uros/Brecelj che ha vinto la "Coppa Challenger" per il minor tempo impiegato nella doppia traversata adriatica (19h 24' 00'') nonché ha ottenuto il primo posto nella classe maxi. A fare gli onori di casa durante la cerimonia di premiazione, alla presenza del Prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino, il Comandante del Porto, i rappresentanti del Comune e della Provincia, il Presidente della Sezione pesarese della Lega Navale,  Giannino Cesarini. Sono stati premiati tutti i Partecipanti saliti sul podio delle differenti categorie: "Sipi's song" (Dezio Paoletti - C.N. Portese) nella classe A; "Navacchi Infissi" (Fabrizio Agostini - C.V. Riminese) classe B; "Magoo Vigili del Fuoco" (Daniele Mazzotti - C.V. Riminese) classe C; "Intermedia 7 Things" (Stefano Bastianelli - L.N.I. Pesaro) classe D; "Città di Grisolera" (Igor Dzin - C.V. Maestral Rovinj) classe E; "Polimor High 5 (Anteo Moroni - L.N.I. Pesaro) classe F; "Moon Shine - Marina di San Giusto" (Edoardo Ziccarelli - L.N.I. Pesaro) classe G. In concomitanza si è disputata anche la "2^ Coppa del Diporto", una veleggiata dal carettere goliardico e non competitivo con premiazione dell'imbarcazione "Nomade" (Massimo Rinaldi - L.N.I. Pesaro) classe VA; "Mae Ree 1" (Giuseppe Fabbri - L.N.I. Pesaro) classe VB. In occasione della regata il gruppo modellisti della Lega Navale di Pesaro ha organizzato una bellissima mostra di modellismo navale nella "Sala Laurana" di Palazzo Ducale in Piazza del Popolo che ha visto, in una settimana, seimila persone a visionare stupendi modelli in scala sia statici che radiocomandati.


18/05/2009 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci