Aperta la campagna di recruitment dell’Accademia Italiana Marina Mercantile per i suoi corsi di specializzazione finalizzati al conseguimento della qualifica di allievo ufficiale di Navigazione e allievo ufficiale di Macchina.
In circa due mesi l’Accademia visiterà oltre 30 tra Istituti Tecnici Nautici e Istituti Professionali Statali per l’Industria e le Attività Marittime rivolgendosi ai diplomandi che, al termine degli studi, intendono intraprendere la carriera di mare. I corsi partiranno nel prossimo autunno e saranno della durata di 24 mesi. Si svolgeranno alternando periodi a terra con periodi di imbarco presso le più importanti compagnie di navigazione, nel corso dei quali gli studenti, in qualità di allievi ufficiali, percepiranno inoltre la retribuzione prevista del contratto nazionale.
E alla fine del corso l’imbarco è assicurato. La domanda di personale ufficiale navigante, in particolare proveniente dai paesi europei, è in continua crescita e, dunque, supera abbondantemente l’offerta: i corsi dell’Accademia, quindi, garantiscono un placement pari al 100% e il primo imbarco può significare uno stipendio medio di 2.500 €/mese.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde 800.089.480 o consultare il sito internet www.accademiamarinamercantile.it
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre