martedí, 4 novembre 2025

J24

J24, in testa c'è Andrea Casale

j24 in testa 232 andrea casale
red

Dopo le prime tre prove della giornata d'apertura, tutte vinte dal timoniere della Guardia di Finanza Andrea Casale (Ita 434 Fiamme Gialle) e disputate con sole, vento in aumento e raffiche che hanno toccato i 12 - 14 mt/sec mettendo a dura prova i trentatrè equipaggi in gara, anche la seconda giornata del Campionato Italiano Open J24  è iniziata regolarmente con vento sui 6 metri.

L'elevato livello degli equipaggi, le condizioni meteo e le caratteristiche del J24, monotipo versatile e divertente, stanno rendendo il Campionato molto avvincente e agguerrito, offrendo a tutti i presenti emozioni e spettacolo.

Nella prima giornata le regate hanno preso il via come da programma alle ore 13 e si sono concluse pochi minuti dopo le 17 permettendo così ai concorrenti di partecipare numerosi alla prevista assembla annuale della Classe J24 dove, fra l'altro, è stato approvato all'unanimità del bilancio 2008 e 2009 e discusso le sedi per i principali eventi 2010.

La classifica provvisoria open, stilata al termine delle prime tre prove, vede attualmente al comando Andrea Casale con Fiamme Gialle (in equipaggio con il tailer Vittorio Rosso, il tattico Ernesto Angeletti, il prodiere Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero) seguito dal tedesco Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club, 3-2-2) e dall'americano Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C., 2-3-3). Quarto e quinto posto per Gaetano Pellizzaro di Magica Fata (C.N. del Savio, 9,4,4) e Davide Gorgerino di J Pandolfa (LNI Cagliari, 7,7,5). Primo della Flotta del Garda è Fabio De Rossi con Valhalla (ITA 489 - C.N. Brenzone), undicesimo assoluto, seguito dal compagno di circolo Franco Mantovani su Mascalzone Trentino (ITA 79), tredicesimo assoluto. L'equipaggio della C.V. Arco di Aquaragia, è venticinquesimo.

Il Comitato di Regata è presieduto da Ennio Pogliano e la Giuria da Fabio Barasso.

Anche in questa seconda giornata sono in programma tre prove (attualmente in corso): il Campionato Nazionale Open 2009 della Classe J24, organizzato dalla Fraglia della Vela di Riva in collaborazione con l'Associazione Nazionale Classe J24, sotto l'egida della FIV, e sponsorizzato da Slam e Trentino Spa, proseguirà nelle giornate di domani (lunedì 1) e martedì 2 giugno quando non sarà possibile dare nessun segnale d'avviso dopo le ore 15. L'orario previsto per la partenza delle regate di ogni giorno, salvo diversa comunicazione del CdR, è alle 13 e non potranno esserne disputate più di tre al giorno.

La cerimonia conclusiva si svolgerà martedì 2 giugno e saranno premiate le prime dieci imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni prova di giornata. Eventuali altri premi saranno  elencati nelle Istruzioni di Regata. Il titolo di Campione Nazionale 2009 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato.


31/05/2009 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci