lunedí, 3 novembre 2025

J24

J24: in partenza a Creta l'Europeo di classe

Vela, J24 - Conto alla rovescia per l’ultimo appuntamento della stagione agonistica internazionale 2009 della Classe J24: da lunedì 26 a venerdì 30 ottobre le suggestive acque di Sauda Bay, nell’isola di Creta, la Flotta Internazionale J24 sarà protagonista del Campionato Europeo 2009 organizzato dalla Classe Internazionale J24, da quella greca e dal Hania Sailing Club.
A tenere alti i colori azzurri saranno gli equipaggi di ITA 476, il J24 della Polizia Stradale Lombarda timonato da Simonluca Mendrinos e i due alfieri del Club Nautico Arzachena, ITA 318 Nord Est Costruzioni timonato da Salvatore Orecchioni e ITA 405 Vigne Surrau capitanato da Aurelio Bini.
All’ J24 European Championship sono iscritte una quarantina di imbarcazioni provenienti da tutto il Continente ed in modo particolare dal paese ospitante, dalla Germania e dal Regno Unito.
Dodici le prove previste su percorso a bastone: due giri alla boa di bolina e due a quella di poppa per un totale di 4, 8 miglia marine per singola regata. Il primo segnale di partenza sarà dato alle ore 11 di lunedì 26 ma nella giornata di domenica 25 è in programma una regata di prova.
Per gli altri equipaggi della Flotta Italiana, appena conclusa l’attività nazionale con l’ultima tappa del Trofeo J24 svoltasi a Lerici lo scorso fine settimana, è, invece, già tempo di pensare ai vari Campionati Zonali Invernali: la Flotta dell’ Argentario sarà impegnata a Cala Galera, la Flotta di Anzio nelle acque di casa, quella del Garda a Castelletto di Brenzone, la Flotta del Golfo dei Poeti a La Spezia, quella del Lario a Mandello Lario, la Flotta della Puglia a Taranto, la Flotta della Romagna a Cervia, quella di Genova Portofino a Santa Margherita Ligure e quella della Sardegna a Cagliari.


23/10/2009 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci