Domani, mercoledì 29 aprile alle ore 14.30, nell’ambito del 26° Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, presso il Villaggio Tuttovela, si svolgerà la conferenza stampa “La Classe J24, Solidarietà e Trofeo Accademia Navale di Livorno” durante la quale il Presidente della Classe J24 Italia, Eros Angeli, illustrerà il calendario della stagione agonistica 2009 ed in modo particolare il Campionato Italiano Open che si disputerà sul lago di Garda dal 30 maggio al 2 giugno presso la Fraglia Vela Riva. Nel corso della conferenza stampa verranno presentati anche il Trofeo Città di Lerici (Circolo della Vela Erix – 16/18 ottobre) e il Match Race di grado 5 Isaf che si svolgerà sul Lago di Bilancino (Circolo Nautico Mugello) il prossimo luglio. La conferenza stampa avrà come relatori i rappresentanti dei Circoli organizzatori dei principali eventi 2009 ma anche i protagonisti di numerose iniziative rivolte al sociale che utilizzano per le loro importanti iniziative le imbarcazioni J24. Fra loro saranno presenti gli ideatori del “Progetto Svelare senza barriere - Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” proposto per il secondo anno dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano, gli educatori e gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia e della Cooperativa Collaboriamo di Leno che hanno aderito al progetto Svelare senza barriere, i membri dell’equipaggio della Banda Bassotti e gli organizzatori del Progetto di Velaintegrazione Sociale che, grazie alla Nazionale Italiana Velisti, coinvolge il Centro Diurno di Igiene mentale ASL Roma/E.
Ma la Classe J24 è da sempre molto vicina anche alla Marina Militare Italiana: per questo motivo la chiusura della conferenza stampa vedrà protagonisti il Capitano di Vascello David Volpe, Presidente del 26° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, e il Responsabile Ufficio Stampa, Capitano di Corvetta Luca Anconelli. Per quanto riguarda, invece, l’aspetto agonistico del 26°Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, valido come terza tappa del Circuito 2009 della Classe J24, le regate prenderanno il via nella giornata seguente (giovedì 30 aprile, primo segnale di partenza alle ore 11) e si concluderanno domenica 3 maggio. Per la numerosa Flotta J24 che si contenderà l’ambito Trofeo sono in programma un massimo di dodici prove.
La Base Nautica della Classe J24 sarà presso i pontili galleggianti in prossimità del Molo Elba lato Nord e la Lega Navale di Livorno sarà il circolo nautico di riferimento. La cerimonia conclusiva delle premiazioni si svolgerà domenica 3 maggio alle ore 17.30 presso l’Accademia Navale di Livorno: oltre al Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e ai premi per i primi tre classificati, sono previsti l’XI Trofeo delle Accademie, riservato agli equipaggi delle Accademie del Mediterraneo e del Mar Nero che regateranno su J24 messi a disposizione dalla Marina Militare Italiana, il Trofeo Internazionale Accademie Navali (dedicato alle Accademie Navali ospiti del TAN), e il VII Trofeo Ammiraglio Francesco Mimbelli (istituito per la ricorrenza del centenario della sua nascita) che sarà assegnato alla Classe J24 nell’ambito della regata degli Istituti di Formazione della Marina Militare. Promosso dallo Sport Velico Marina Militare (Marivela), al primo classificato interforze della Classe J24 sarà inoltre assegnato il titolo di vincitore del XVII Campionato Interforze di Vela.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto