mercoledí, 17 settembre 2025

CLASSI OLIMPICHE

Bronzo per l’Italia nel 470 maschile con Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò

bronzo per 8217 italia nel 470 maschile con giacomo ferrari giulio calabr 242
redazione

Giornata conclusiva per le finali di Coppa del Mondo delle classi olimpiche a Santander.
Oggi in acqua per le Medal Race c’erano le classi 470 maschile e femminile Laser, Laser Radial e Finn.
Sul Campo Alpha nella baia di Santander con 10 nodi da Ovest, Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) vincono la Medal Race e si aggiudicano la medaglia di bronzo.
Ferrari/Calabrò, dopo 5 giorni di regate, si sono presentati questa mattina sul campo di regata in quarta posizione nella classifica generale. Dopo una bellissima partenza riescono a girare tutte le boe in testa alla flotta andando a tagliare il traguardo della Medal Race in prima posizione.
Con il punteggio della Medal race che vale doppio, riescono a risalire di una posizione in classifica generale andando a cogliere un fantastico bronzo per l’Italia.
I greci Mantis/Kagialis sono sul gradino più alto del podio mentre è medaglia d’argento per gli austriaci Bargeher/Mahr.
Sempre sul campo di regata interno, nella baia di Santander, per la Medal Race dei Laser Radial, Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) parte bene e gira la prima boa in quarta posizione ma purtroppo chiude la Medal Race al 10° posto.
La classifica finale vede la belga Evil Van Ackermedaglia d’oro, argento per la greca Vasileia Karachaliou e bronzo per l’uruguaiana Dolores Moreira Fraschini.
Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) chiude la World Cup Series Final in sesta posizione.
Nell’altra Medal Race dei 470 femminili che vedeva impegnate Elena Berta e Sveva Carraro (CC Aniene-Aereonautica Militare) il vento cala a 8 nodi in oscillazione e le atlete azzurre colgono un 8° posto che le posiziona nella classifica finale proprio in ottava posizione. Oro per le inglesi Mills/Mcintyre, argento per le olandesi Zegers/ Van Veen e bronzo alle spagnole Mas Depares/Cantero Reina.
Nei Laser oggi nessun italiano in Medal Race. La medaglia d’oro va al francese Jean Baptiste Bernaz, argento al tedesco Philipp Buhl e bronzo all’americano Charlie Buckingham, Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) chiude al 13° posto.
Anche nei Finn nessun italiano in Medal Race ed è l’inglese Ben Cornish vince la medaglia d’oro, argento per l’ungherese Zsombor Berecz e bronzo per l’altro inglese Edward Wright. Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) chiude in 16° posizione.
Ecco il commento del Direttore Tecnico Michele Marchesini:
“Abbiamo interpretato questa finale di World Series, che stenta a decollare e dal livello altalenante, come uno step intermedio.
Siamo comunque soddisfatti perché abbiamo portato a casa l’esperienza di 5 equipaggi in Medal Race; anche se quella del 470 femminile era scontata visto il numero delle partecipanti.
Bellissima prestazione oggi di Ferrari/Calabrò che rimediano alle sbavature dei primi giorni vincendo la Medal Race e conquistando la medaglia di bronzo in una flotta di buon livello.
Molto importante il quarto posto di Tita/Banti nei Nacra 17 e soprattutto una buona prestazione di Silvia Zennaro che in una flotta di livello molto elevato continua a dare segnali positivi.
Molto bene nei Formula Kite Andrea Leccese che è oramai una realtà a livello internazionale.”


11/06/2017 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci