lunedí, 3 novembre 2025

CLASSI OLIMPICHE

Bronzo per l’Italia nel 470 maschile con Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò

bronzo per 8217 italia nel 470 maschile con giacomo ferrari giulio calabr 242
redazione

Giornata conclusiva per le finali di Coppa del Mondo delle classi olimpiche a Santander.
Oggi in acqua per le Medal Race c’erano le classi 470 maschile e femminile Laser, Laser Radial e Finn.
Sul Campo Alpha nella baia di Santander con 10 nodi da Ovest, Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) vincono la Medal Race e si aggiudicano la medaglia di bronzo.
Ferrari/Calabrò, dopo 5 giorni di regate, si sono presentati questa mattina sul campo di regata in quarta posizione nella classifica generale. Dopo una bellissima partenza riescono a girare tutte le boe in testa alla flotta andando a tagliare il traguardo della Medal Race in prima posizione.
Con il punteggio della Medal race che vale doppio, riescono a risalire di una posizione in classifica generale andando a cogliere un fantastico bronzo per l’Italia.
I greci Mantis/Kagialis sono sul gradino più alto del podio mentre è medaglia d’argento per gli austriaci Bargeher/Mahr.
Sempre sul campo di regata interno, nella baia di Santander, per la Medal Race dei Laser Radial, Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) parte bene e gira la prima boa in quarta posizione ma purtroppo chiude la Medal Race al 10° posto.
La classifica finale vede la belga Evil Van Ackermedaglia d’oro, argento per la greca Vasileia Karachaliou e bronzo per l’uruguaiana Dolores Moreira Fraschini.
Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) chiude la World Cup Series Final in sesta posizione.
Nell’altra Medal Race dei 470 femminili che vedeva impegnate Elena Berta e Sveva Carraro (CC Aniene-Aereonautica Militare) il vento cala a 8 nodi in oscillazione e le atlete azzurre colgono un 8° posto che le posiziona nella classifica finale proprio in ottava posizione. Oro per le inglesi Mills/Mcintyre, argento per le olandesi Zegers/ Van Veen e bronzo alle spagnole Mas Depares/Cantero Reina.
Nei Laser oggi nessun italiano in Medal Race. La medaglia d’oro va al francese Jean Baptiste Bernaz, argento al tedesco Philipp Buhl e bronzo all’americano Charlie Buckingham, Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) chiude al 13° posto.
Anche nei Finn nessun italiano in Medal Race ed è l’inglese Ben Cornish vince la medaglia d’oro, argento per l’ungherese Zsombor Berecz e bronzo per l’altro inglese Edward Wright. Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) chiude in 16° posizione.
Ecco il commento del Direttore Tecnico Michele Marchesini:
“Abbiamo interpretato questa finale di World Series, che stenta a decollare e dal livello altalenante, come uno step intermedio.
Siamo comunque soddisfatti perché abbiamo portato a casa l’esperienza di 5 equipaggi in Medal Race; anche se quella del 470 femminile era scontata visto il numero delle partecipanti.
Bellissima prestazione oggi di Ferrari/Calabrò che rimediano alle sbavature dei primi giorni vincendo la Medal Race e conquistando la medaglia di bronzo in una flotta di buon livello.
Molto importante il quarto posto di Tita/Banti nei Nacra 17 e soprattutto una buona prestazione di Silvia Zennaro che in una flotta di livello molto elevato continua a dare segnali positivi.
Molto bene nei Formula Kite Andrea Leccese che è oramai una realtà a livello internazionale.”


11/06/2017 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci