Nel fine settimana da poco conclusosi, gli armatori e i loro team della Flotta J24 del Garda avevano promesso divertimento e agonismo per la seconda edizione del Trofeo BTB, e così è stato.
Organizzato nella giornata di domenica 5 aprile dal Circolo Vela Arco, l’evento valido come prima tappa del Campionato Zonale 2009, è stato corso, come da tradizione, con la formula del match race da sei equipaggi che hanno dato vita a voli combattuti, coinvolgenti fino agli ultimi metri e ottimamente arbitrati fra l’altro da Umpire del calibro di Luca Babini (Coppa America) ed Ettore Oradini.
E’ stato l’equipaggio di Acquaragia della Fraglia Vela Riva (Gianni Torboli, Mauro De Rosa, Luca Degasperi e il Presidente della Classe Eros Angeli) ad aggiudicarsi il II Trofeo BTB: dopo aver perso il primo volo contro i detentori del Trofeo 2008 (i ledrensi Sandro e Stefano Cavallari, Massimo e Marco Collotta ), il Team rivano si è aggiudicato tutti gli altri voli. Alla fine della giornata la classifica vedeva tre equipaggi a pari punteggio: per le nuove regole che prevedono lo scarto della prova d’apertura il Team della FVR ha avuto la meglio su quello della Società Triestina della Vela A.D.S. (Fabio Apollonio, Lorenzo Marini, Fulvio Lorenzon e Luca Bressan vincitori del Campionato invernale del Garda) e su quello dell’Ass. Vela Lago di Ledro. Il vento si è sempre mantenuto da nord sui 6/8 nodi .
Soddisfazione per il Capo Flotta Gino Polin (quarto classificato) e per tutti i partecipanti che hanno potuto godere della proverbiale ospitalità del CV Arco e partecipare ad una interessante riunione organizzata nel pomeriggio del sabato per spiegare al meglio le regole di regata dei match race, formula particolarmente congeniale ai J24 grazie alla sua stretta monotipia, alla sua facilità di conduzione e alla sua completezza di manovre.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto