lunedí, 3 novembre 2025

J24

Appuntamenti per le Flotte Lario, Romagna, Sardegna, Genova-Portofino, Garda

Falsa partenza per il I Trofeo Tirreno Open J24 - Campionato Zonale 2009 in programma lo scorso week end nelle acque antistanti il litorale compreso tra Fiumicino e Ostia e organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, dalla Nautilus Marina e dalle Flotte J24 di Roma e Anzio, in collaborazione con la Technomar: a causa delle avverse condizioni meteo la manifestazione è stata rimandata a data da destinarsi. In attesa di Pasquavela, secondo appuntamento del Circuito Nazionale 2009 e che si volgerà nelle acque di Porto Santo Stefano dal 9 al 13 aprile, nel prossimo fine settimana sono, invece, in programma numerosi eventi che impegneranno su più campi di regata le Flotte J24. Dopo il rinvio della prima tappa a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, domenica 5 aprile la Flotta della Romagna scenderà nelle acque di Cervia per il Campionato di Primavera J24 (che proseguirà il 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno). La Flotta J24 della Sardegna sarà invece protagonista (sabato 4 e domenica 5) dell’ultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena con la Scuola Italia in Vela. Chiusura di Campionato anche per la Flotta J24 Lario (che regaterà sia sabato che domenica nelle acque di Mandello per le manches conclusive dell’Invernale organizzato dalla locale Lega Navale Italiana e valido anche come Campionato zonale), e per la Flotta di Genova-Portofino che sarà impegnata nella sola giornata di domenica nelle prove conclusive del Campionato Invernale di Santa Margherita organizzato dalla locale Lega Navale. Fra tanti campionati alle battute finali, uno che sta per iniziare: lo Zonale 2009 del lago di Garda.
Per la Flotta J24 del Garda, infatti, l’appuntamento da non perdere è con il secondo Trofeo BTB, organizzato domenica 5 aprile dal Circolo Vela Arco: la regata, valida come prima tappa del Campionato Zonale 2009, verrà corsa con la formula del match race bissando così l'edizione precedente che ha regalato ai partecipanti un’indimenticabile giornata caratterizzata da voli combattuti, ottimamente organizzati ed arbitrati dallo staff del Circolo. “Prosegue con piacere il sodalizio fra il il CV Arco e la nostra Flotta che inizia il campionato zonale dopo aver appena concluso un Invernale ricco di emozioni e di regate disputate grazie all'immancabile vento del Lago di Garda.” ha commentato il Capo Flotta Gino Polin “Il J24 è un'imbarcazione che si presta ottimamente a disputare le regate di match race grazie alla sua stretta monotipia. Inoltre, la sua facilità di conduzione unita alla sua completezza di manovre consente agli equipaggi di combattere ad armi pari, assicurando regate sempre divertenti e aperte e garantendo che la vittoria sia conquistata dal migliore degli equipaggi. Il II Trofeo BTB offrirà, quindi, a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori divertimento e spettacolo.”


01/04/2009 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci