Falsa partenza per il I Trofeo Tirreno Open J24 - Campionato Zonale 2009 in programma lo scorso week end nelle acque antistanti il litorale compreso tra Fiumicino e Ostia e organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, dalla Nautilus Marina e dalle Flotte J24 di Roma e Anzio, in collaborazione con la Technomar: a causa delle avverse condizioni meteo la manifestazione è stata rimandata a data da destinarsi. In attesa di Pasquavela, secondo appuntamento del Circuito Nazionale 2009 e che si volgerà nelle acque di Porto Santo Stefano dal 9 al 13 aprile, nel prossimo fine settimana sono, invece, in programma numerosi eventi che impegneranno su più campi di regata le Flotte J24. Dopo il rinvio della prima tappa a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, domenica 5 aprile la Flotta della Romagna scenderà nelle acque di Cervia per il Campionato di Primavera J24 (che proseguirà il 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno). La Flotta J24 della Sardegna sarà invece protagonista (sabato 4 e domenica 5) dell’ultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena con la Scuola Italia in Vela. Chiusura di Campionato anche per la Flotta J24 Lario (che regaterà sia sabato che domenica nelle acque di Mandello per le manches conclusive dell’Invernale organizzato dalla locale Lega Navale Italiana e valido anche come Campionato zonale), e per la Flotta di Genova-Portofino che sarà impegnata nella sola giornata di domenica nelle prove conclusive del Campionato Invernale di Santa Margherita organizzato dalla locale Lega Navale. Fra tanti campionati alle battute finali, uno che sta per iniziare: lo Zonale 2009 del lago di Garda.
Per la Flotta J24 del Garda, infatti, l’appuntamento da non perdere è con il secondo Trofeo BTB, organizzato domenica 5 aprile dal Circolo Vela Arco: la regata, valida come prima tappa del Campionato Zonale 2009, verrà corsa con la formula del match race bissando così l'edizione precedente che ha regalato ai partecipanti un’indimenticabile giornata caratterizzata da voli combattuti, ottimamente organizzati ed arbitrati dallo staff del Circolo. “Prosegue con piacere il sodalizio fra il il CV Arco e la nostra Flotta che inizia il campionato zonale dopo aver appena concluso un Invernale ricco di emozioni e di regate disputate grazie all'immancabile vento del Lago di Garda.” ha commentato il Capo Flotta Gino Polin “Il J24 è un'imbarcazione che si presta ottimamente a disputare le regate di match race grazie alla sua stretta monotipia. Inoltre, la sua facilità di conduzione unita alla sua completezza di manovre consente agli equipaggi di combattere ad armi pari, assicurando regate sempre divertenti e aperte e garantendo che la vittoria sia conquistata dal migliore degli equipaggi. Il II Trofeo BTB offrirà, quindi, a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori divertimento e spettacolo.”
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto