Falsa partenza per il I Trofeo Tirreno Open J24 - Campionato Zonale 2009 in programma lo scorso week end nelle acque antistanti il litorale compreso tra Fiumicino e Ostia e organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, dalla Nautilus Marina e dalle Flotte J24 di Roma e Anzio, in collaborazione con la Technomar: a causa delle avverse condizioni meteo la manifestazione è stata rimandata a data da destinarsi. In attesa di Pasquavela, secondo appuntamento del Circuito Nazionale 2009 e che si volgerà nelle acque di Porto Santo Stefano dal 9 al 13 aprile, nel prossimo fine settimana sono, invece, in programma numerosi eventi che impegneranno su più campi di regata le Flotte J24. Dopo il rinvio della prima tappa a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, domenica 5 aprile la Flotta della Romagna scenderà nelle acque di Cervia per il Campionato di Primavera J24 (che proseguirà il 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno). La Flotta J24 della Sardegna sarà invece protagonista (sabato 4 e domenica 5) dell’ultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena con la Scuola Italia in Vela. Chiusura di Campionato anche per la Flotta J24 Lario (che regaterà sia sabato che domenica nelle acque di Mandello per le manches conclusive dell’Invernale organizzato dalla locale Lega Navale Italiana e valido anche come Campionato zonale), e per la Flotta di Genova-Portofino che sarà impegnata nella sola giornata di domenica nelle prove conclusive del Campionato Invernale di Santa Margherita organizzato dalla locale Lega Navale. Fra tanti campionati alle battute finali, uno che sta per iniziare: lo Zonale 2009 del lago di Garda.
Per la Flotta J24 del Garda, infatti, l’appuntamento da non perdere è con il secondo Trofeo BTB, organizzato domenica 5 aprile dal Circolo Vela Arco: la regata, valida come prima tappa del Campionato Zonale 2009, verrà corsa con la formula del match race bissando così l'edizione precedente che ha regalato ai partecipanti un’indimenticabile giornata caratterizzata da voli combattuti, ottimamente organizzati ed arbitrati dallo staff del Circolo. “Prosegue con piacere il sodalizio fra il il CV Arco e la nostra Flotta che inizia il campionato zonale dopo aver appena concluso un Invernale ricco di emozioni e di regate disputate grazie all'immancabile vento del Lago di Garda.” ha commentato il Capo Flotta Gino Polin “Il J24 è un'imbarcazione che si presta ottimamente a disputare le regate di match race grazie alla sua stretta monotipia. Inoltre, la sua facilità di conduzione unita alla sua completezza di manovre consente agli equipaggi di combattere ad armi pari, assicurando regate sempre divertenti e aperte e garantendo che la vittoria sia conquistata dal migliore degli equipaggi. Il II Trofeo BTB offrirà, quindi, a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori divertimento e spettacolo.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile