Con le prime quattro prove caratterizzate da vento scarso e instabile e lago calmo ha, preso ufficialmente il via nel Golfo di Desenzano del Garda il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, l’attesa manifestazione coronamento del progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni.
Il Campionato si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione.
Al termine delle regate che si svolgono su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa ed hanno preso il via alle ore 11.20 circa, si sono delineati gli incontri della giornata successiva.
Saranno, infatti, lo scontro fra le Squadre B-Leno (Roberto Migliorati e Lucrezia Bertoletti) e quella C-Leno (Luigi Cigala ed Lisa Guerrini) e quello fra la Squadra E–Brescia (Luca Coletta e Fabio Falcone) ed H–Brescia (Felice Bellantuono e Giancarlo De Ferrari) a definire la finale del primo e secondo posto mentre i restanti Team (A-Desenzano (Aldofredi Giovanna e Davide Ruffoni), D-Brescia (Michele Maifredi e Davide Gilberti), F-Desenzano (Rosembert Strazzi e Paolo Delai) e G-Leno (Ermanno Bresciani e Caterina Loffredo) dovranno scontrarsi per definire le altre posizioni.
Domani mattina (venerdì 19) la partenza delle regate è prevista per le ore 10.
Il Comitato di Regata è composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle.
Sabato 20 settembre alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle Autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, il Campionato e l’intero Progetto (che proseguirà anche nei prossimi anni) è stato realizzato in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia (presieduto dall’Assessore Alessandro Sala) e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Svelare senza barriere si è articolato su più fasi di realizzazione da marzo a settembre: lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra per gli educatori, i volontari e per i diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela. Tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si avvale del supporto della Teknisol e della Mitsubishi Electric. Fra i partner ufficiali della manifestazione anche Cembre, Gemmo, Bombardier e Pugliatti. Un ringraziamento anche alla Centrale del latte di Brescia e alla Ferreo.
Appuntamento, quindi, a Desenzano da giovedì 18 a sabato 20 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e domenica 20 alle ore 16 in Piazza Malvezzi per la premiazione finale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose