giovedí, 18 settembre 2025

J70

J/70 Cup: Jeniale Eurosystem vince la prima tappa del 2021

70 cup jeniale eurosystem vince la prima tappa del 2021
redazione

Si conclude con quattro prove all'attivo la prima tappa della J/70 Cup 2021, organizzata da J/70 Italian Class con il supporto del Marina di Nettuno e dello Yacht Club Nettuno.

A determinare la fine anticipata della manifestazione, lo stato del mare che, in seguito a un'accurata ispezione da parte del comitato organizzatore, ha fatto propendere per l'annullamento delle regate nella giornata conclusiva. Si è infatti ritenuto che l'onda frangente all'imboccatura del porto costituisse un potenziale pericolo per l'uscita e il rientro delle imbarcazioni dal porto. 

Non cambia quindi la classifica rispetto a ieri, con Jeniale Eurosystem di Massimo Rama che si afferma come vincitore della prima frazione della J/70 Cup 2021. "Siamo contentissimi di questo risultato di inizio stagione, probabilmente frutto anche dei tanti allenamenti invernali fatti nelle acque di Genova, che ci hanno aiutato sensibilmente a migliorare come equipaggio. E' proprio grazie alle ottime sinergie di bordo che siamo riusciti ad essere costanti nelle regate di questo weekend e a centrare questo importante risultato per cui voglio ringraziare davvero il mio equipaggio. Il J/70 si è dimostrato ancora una volta una barca divertentissima e il livello della flotta cresce di tappa in tappa: appuntamento a Rimini, speriamo di continuare a fare bene!" ha commentato Massimo Rama a margine della cerimonia di premiazione.

Nelle acque di casa, Luca Domenici con Notaro Team chiude la manifestazione al secondo posto, mentre la medaglia  di bronzo va al giovane equipaggio di Aniene Young di Luca Tubaro, vincitore anche in categoria Corinthian, riservata ad atleti non professionisti. Completano la top-five Viva di Alessandro Molla e Petite Terrible-Adria Ferris della tre volte campionessa europea Claudia Rossi. 

Sale sul secondo gradino del podio Corinthian, alle spalle di Aniene Young,  Junda-Sumus Capital di Ludovico Fassitelli e La Femme Terrible di Mauro Brescacin guadagna la medaglia di bronzo.

Il prossimo appuntamento con la J/70 Cup è fissato per il weekend dall'11 al 13 giugno a Rimini. Le iscrizioni sono già aperte a questo link

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


02/05/2021 14:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci