Dal 1 gennaio 2017 chi acquisterà un motore Suzuki con livrea di colore White potrà accedere ad un listino allineato a quello della colorazione Nebular Black.
I fuoribordo di differenti potenze presenti a listino, riportano caratteristiche simili in termini di tecnologia, meccanica ed elettronica che ne gestisce il funzionamento; ora, anche la piccola differenza di prezzo per l’acquisto dell’esclusiva livrea di colore bianco, è stata abbattuta, portando i 16 modelli di fuoribordo disponibili nella colorazione White, declinati nelle potenze da 40 a 300 HP, al medesimo prezzo di listino delle versioni Nebular Black.
Si tratta di una scelta che rientra in una politica di sviluppo Suzuki, mirata ad agevolare il ritorno dei diportisti alla nautica, in un momento in cui il settore sta dando importanti segnali di ripresa. Se la mission del costruttore giapponese è quella di proporre il miglior motore fuoribordo quattro tempi sulla logica del “The Ultimate Four Stroke Outboard” ossia il motore più tecnologico, affidabile, silenzioso e parco nei consumi, è altrettanto vero che Suzuki considera prioritario accontentare il Cliente anche sotto il profilo del rapporto qualità/prezzo, offrendo unità che possano soddisfare i propri Clienti in virtù di costi d’acquisto e di esercizio sempre più corretti.
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Lunedì a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico
Difficoltà in partenza per la Lunga Bolina, che ha sofferto per un vento latitante per quasi tutto il percorso