Fine giugno e macchina a pieno regime per il Circolo Vela Gargnano sul Lago di Garda. Gli eventi dell'estate si apriranno con il 40° Trofeo Danesi (Optimist) il 30 giugno-1 luglio; la "Cento Classica" il 21-22 luglio; il Trofeo Alpe del Garda ad Univela di Campione con le flotte olimpiche 49Er ed Fx, il propedeutico 29Er il 13-14-15 luglio. Il 4 agosto sarà tempo della veleggiata dell'Ail di Brescia e Verona. L'apertura della settimana della "Centomiglia" si avrà nel primo week end di settembre con il 52esimo Trofeo Gorla, anticipato dalla tappa lacustre del Circuito internazionale dei catamarani svedesi M 32, tra protagonisti e vincitori di varie edizioni della Multi Cento-Trofeo Giorgio Zuccoli. Il 2 settembre si va con la 52° edizione del Trofeo Riccardo Gorla, la "50Miglia del Garda" per i multiscafi, monocarene, monotipi; l'8-9 settembre la 68° "Centomiglia" a tutto lago, la "Multi-Centomiglia" e la "Centomiglia People", una veleggiata senza classifica per i progetti di velaterapia ed i diportisti. La regata regina presenterà un nuovo percorso a nord, quasi certamente con i passaggi di Malcesine ed a Capo Reamol, sotto la nuova pista ciclabile di Limone che, per quella mattinata, diventerà un vero stadio per le persone che avranno voglia di seguire il passaggio della Cento. A metà settembre seguirà il Campionato Italiano Ufo 22; il 22-23 settembre sarà la volta della Childrenwindcup dell' Abe, Associazione Bambino Emopatico. Alla base del CV Gargnano per tutto giugno-luglio-agosto proseguiranno i corsi vela per i giovani in collaborazione con Sport Academy di Bergamo ed il Circolo Vela Toscolano-Maderno.
Con Circolo Vela Gargnano & Centomiglia collaborano: Terme di Sirmione, Golf Bogliaco, Kwindoo, One Sails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Funivia Malcesine-Monte Baldo, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear, La Perla del Garda, Univela, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Fondazione Asm, Dap Brescia, Xeos.
Patrocinio: Regione Lombardia, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Federazione Italiana Vela-Sailing World.
Ieri il catamarano ha intercettato l'Aliseo registrando ottime velocità per tutta la giornata che gli hanno consentito di recuperare il tempo perso con la scuffia. L'impresa monitorata a terra H24 dal safety team e dalla Guardia costiera
Incidente durante il quarto giorno navigazione: Ocean Cat urta un oggetto cbe provoca la rottura di una deriva, nessun danno strutturale.
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Secondo le stime del routier anche dopo la scuffia ci sono ancora possibilità per raggiungere Guadeloupe entro gli 11 giorni 1 ora 9 minuti e 30 secondi.
Alto il livello degli equipaggi: ne è prova una classifica cortissima che si è risolta a favore di Mascalzone Latino solo nell’ultimissima regata
Gran bella giornata quella di ieri nelle acque di Otranto, con un sole estivo a baciare la flotta delle 15 barche di ‘Più Vela Per Tutti’
Apre il Nauticsud 2019, tutte le istituzoni a celebrare il primo giorno del salone Nautico
La Federazione Italia Vela ha assegnati il Campionato Italiano Classi Olimpiche al Circolo Vela Gargnano, Società Canottieri Garda Salò, Univela Sailing e Circolo Velico Toscolano Maderno
Il salone nautico di Napoli supera ogni previsione di afflusso con i padiglioni affollati dal pubblico, tornano i buyers esteri che identificano il Nauticsud come mercato di riferimento
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli