Il nuovo governo entra nell'operatività e dialoga con i referenti istituzionali di categoria. Nella giornata odierna, UCINA Confindustria Nautica, è stata ricevuta dal nuovo Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi.
Nell’incontro sono stati affrontati i principali argomenti di interesse del settore dell’industria nautica da diporto e del turismo nautico, a partire dai regolamenti attuativi del nuovo Codice della nautica che consentiranno la piena operatività della nuova legge.
“Ringrazio il Sottosegretario Rixi per la rapidità con la quale ha ricevuto UCINA e per l’attenzione mostrata per i temi legati alla nautica e più in generale al cluster del mare e alla sua governance” - dichiara Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica - . “Come UCINA abbiamo lavorato in grande sintonia con il Sottosegretario quando era Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria e, anche in occasione della sua visita al Salone Nautico di Genova dello scorso settembre, ho potuto apprezzare la sua competenza e l'attenzione ai temi della nostra filiera. Confidiamo che questi siano al centro dell’agenda del nuovo Governo”.
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Si tratta della seconda di tre navi ultra-lusso della serie “Muse” per Silversea Cruises
Si tiene ad Andora, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio, la prima tappa dell'Italia Cup Laser 2019. L'organizzazione della regata è affidata al Circolo Nautico Andora, su delega della Federazione Italiana Vela
Domani il via dell’11ma edizione della RORC Caribbean 600. Previste condizioni favorevoli per la regata
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli
Belle riprese video ma formula ancora non convincente
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini ad Antigua per la RORC Caribbean 600. L’equipaggio del trimarano italiano è pronto alla sfida con l’americano Argo. Partenza prevista per il 18 febbraio
Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 hanno accolto la richiesta del Team di Argo di posticipare la partenza della RORC Caribbean 600
Giornata estiva con un vento che non è mai andato oltre i 3 nodi, troppo pochi per disputare una regata degna di tal nome
Il Team italiano stabilisce il nuovo record della regata: 1 giorno, 6 ore e 49 minuti Il diretto rivale Argo taglia il traguardo 7 minuti dopo