Il valore dell’indice di propensione al viaggio degli Italiani registra nel mese di giugno un valore di 65 punti, in crescita rispetto al mese di maggio (+2 punti), vicino al massimo storico dello scorso luglio (66 punti). Il valore è anche superiore a quello registrato nel giugno del 2015 (+3%).
Il mese di giugno è stato caratterizzato dal referendum britannico il cui esito ha sancito la decisione di uscire dall’Unione Europea. Tale evento ha avuto delle conseguenze immediate sul tasso di cambio tra euro e sterlina, con un deprezzamento di quest’ultima che rischia, nel medio periodo, di far diminuire il numero di turisti britannici nel Bel Paese.
Si ricorda che l’Italia è il terzo mercato per i britannici, che secondo l’Istituto di Statistica Inglese (ONS) nel 2015 hanno speso circa 3 miliardi di euro nel nostro paese ed hanno trascorso in media 8 giorni per ogni vacanza.
Per oltre un italiano su due Brexit avrà delle ricadute sul turismo da e verso la Gran Bretagna. Tuttavia l’impatto del referendum è inferiore nel momento in cui si analizza la propensione a viaggiare. Meno di un italiano su tre crede infatti che Brexit possa influenzare la propria propensione a viaggiare.
Infatti, nonostante le preoccupazioni dovute a Brexit, il viaggiatore italiano si mostra ottimista. La propensione a viaggiare nel breve periodo cresce del 4 per cento a giugno rispetto alla rilevazione di maggio.
Gli italiani sono positivi nei confronti dell’attuale stagione turistica italiana dato che il saldo tra ottimisti e pessimisti è positivo di 20 punti percentuali. Questo ottimismo è quello che spinge in alto l’indice di fiducia del viaggiatore italiano.
La durata media dei viaggi previsti per il prossimo trimestre cresce nel mese di giugno, vista la stagionalità, fino a raggiungere le 7,5 notti per vacanza.
A livello di destinazione, il 79% degli italiani preferisce l’Italia come meta per i prossimi tre mesi, con Puglia, Sicilia e Toscana in cima alle preferenze.
A livello europeo, la Spagna continua a confermare la sua posizione di leadership davanti alla Francia, Grecia e Croazia.
Un’ultima curiosità circa gli Europei di Calcio: meno di un italiano su cinque crede che un evento sportivo possa influenzare la propria destinazione di viaggio.
Secondo il Presidente di Confturismo, Luca Patanè, “l'indice mostra che i turisti italiani sono positivi per quanto riguarda le loro prossime vacanze nonostante il clima di incertezza che si respira a livello internazionale”.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
L'evento è organizzato dal Circlo Vela Antignano insieme all’Accademia Navale di Livorno e farà parte del programma velico della celebre “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018”
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne con i “fischi del Nostromo”, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Polizia Locale
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
L’appuntamento che vede 4 classi delle scuole primarie impegnarsi nella pulizia delle spiagge di La Celvia, Capriccioli, Romazzino e del Pevero