Il successo della quarta edizione del Trofeo Arcipelago Toscano spinge i presidenti dei circoli organizzatori : Alessandro Masini – Yacht Club Punta Ala, Claudio Boccia – Circolo Nautico e della Vela Argentario, Alessandro Rinaldi – delegato Circolo Canottieri Aniene, Piero Chiozzi – Yacht Club Santo Stefano e Roberto Lacorte – Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, a mettere sempre nuove idee per rinnovare la formula e renderla ancora più attrattiva.
“ I miei complimenti vanno ai vincitori oggi sul palco, non solo per i risultati ottenuti, ma per la passione dimostrata nel dedicare tempo ed energie allo sport della vela “ dice Alessandro Masini, presidente del Comitato Organizzatore. “Il gradimento dei partecipanti ci spinge ad essere sempre attenti e reattivi nel proporre nuove iniziative: dopo l’ingresso della nuova Pasquavela Offshore nel 2018 il 2019 avrà una classifica dedicata alla formula ‘double handed’. Proprio in quest’ultima divisione, negli ultimi anni, si è registrato un incremento di partecipazione che il TAT vuole riconoscere accreditando la giusta valenza sportiva”.
Il Trofeo, che viene assegnato nelle due classifiche ORC e IRC, con un sistema di punteggio basato sulla partecipazione di 4 regate organizzate dai rispettivi circoli, nel 2019 avrà una diversa calendarizzazione rispetto agli anni precedenti:
Il calendario del TAT per il prossimo anno :
Regata 1 : Regina dei Paesi Bassi (29-31 marzo 2019 ) Regata organizzata dal Circolo Nautico e della Vela
Argentario , costituita da un percorso di circa 116 miglia , da Porto Ercole ,Talamone , Formiche di Grosseto, Isola di Montecristo, Isola di Giannutri , Porto Ercole. La regata è valida ai fini del punteggio del Trofeo Armatore dell'Anno - UVAI. www.cnva.it
Regata 2 : “La Lunga Bolina” ( 26-28 aprile 2019 tbc ) Regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene -
1892 , costituita da un percorso di circa 135 miglia , da Riva di Traiano , Formiche di Grosseto, Porto Santo Stefano, Isola del Giglio, Giannutri, Riva di Traiano o da altri percorsi nell’ambito della stessa area di mare
tra le isole dell’ Argentario e Riva di Traiano. Valevole altresì come regata del Campionato Italiano Offshore. www.lalungabolina.it
Regata 3 : “Pasquavela Offshore” ( 4-5 maggio 2019 ) Regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano -costituita da un percorso di circa 80 miglia tra le isole dell’Arcipelago Toscano con partenza ed arrivo a Porto Santo Stefano. http://www.ycss.it
Regata 4 : 151 Miglia ( 30 maggio / 1 giugno 2019 ) Regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e YachtClub Repubblica Marinara di Pisa , costituita da un percorso di circa 151 miglia , da Livorno, Marina di Pisa ,Giraglia, Isola d'Elba, Formiche di Grosseto , Isola dello Sparviero , Punta Ala . Valevole altresì come regata del Campionato Italiano Offshore. http://151miglia.it
Spindrift 2 ha passato la linea di partenza del Jules Verne Trophy martedì 3 dicembre 2019 alle 20h 55' 54" UTC per iniziare la lunga rotta di ben 21.600 miglia intorno al mondo alla ricerca del record
Terminate le Qualifiche allo Hyundai World Championships 2019. Sei equipaggi italiani promossi in Finale Gold, tre nella classe 49er FX femminile e tre nel Nacra 17 misto. Vittorio Bissaro e Maelle Frascari secondi in classifica
Domenica 8 la volata, con le ultime due prove di Finale e la Finalissima Medal Race tra i Top-10 per il titolo e il podio, alle 15:30 (le 3.30 di notte in Italia)
Sabato 7 e domenica 8 dicembre si sono disputate le regate della quarta e quinta giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano
UCINA Confindustria Nautica partecipa alla Missione negli USA per promuovere il sistema industriale italiano
IDEC ha stabilito un tempo di riferimento sulla rotta tra Mauritius e Ho Chi Minh City in Vietnam
The Ocean Race farà tappa ad Auckland, in Nuova Zelanda, durante l’edizione 2021-22 del giro del mondo a vela in equipaggio
La barca italiana ha infatti conquistato il titolo Sud Americano di questo performante monotipo, superando l'agguerrita concorrenza di una nutrita serie di avversari
Primo giorno delle Finali Gold . Vittorio Bissaro e Maelle Frascari in testa nei Nacra 17 a cinque prove dalla Medal Race. L'America's Cup "incontra" le classi olimpiche
Vela Olimpica azzurra in trionfo: Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) sono campioni del mondo del catamarano misto foiling Nacra 17!