La Fondazione Andrew Simpson (ASF), che ricorda il velista olimpico (Oro a Pechino 2008 nella classe Star), scomparso nel 2013 a bordo di un maxicat dell'America's Cup, che con la barca gardesana "+39 Challenge" aveva partecipato alla sua prima Coppa a Valencia, è lieta di annunciare che dal 1 ° aprile 2018 aprirà un nuovo centro velico e di sport acquatici senza fini di lucro con sede a Campione del Garda, negli spazi di Univela Sailing, la base velica situata sulle rive lombarde del Lago di Garda in Italia. Il Centro sarà il primo “ASF” ad aprire al di fuori del Regno Unito e fungerà da "hub europeo" con l'obiettivo di attrarre gli appassionati di vela, principianti ed esperti, da ogni parte del Mondo. L'Andrew Simpson Watersports Center - Lago di Garda, gemello del centro che in Inghilterra utilizza le strutture delle Olimpiadi veliche di Londra 2012, offrirà un pacchetto residenziale completo per tutti i velisti, così come corsi di vela, windsurf, foil, kite, esperienze e corsi, clinic di vela di alto livello, formazione per istruttori RYA (Federvela Inglese), supporto regata e charter di barche. Il Centro si rivolge a persone, gruppi e famiglie che cercano il massimo nell'allenamento per la vela e gli sport acquatici così come le scuole che cercano un viaggio avventuroso di alto livello.
È importante sottolineare che tutti i Centri della Andrew Simpson agiscono per consentire alla Fondazione di svolgere la propria missione, in memoria di Andrew 'Bart' Simpson, per aumentare la partecipazione alla vela e migliorare la vita dei giovani attraverso la vela. I Centri in definitiva forniscono alla Fondazione un metodo sostenibile per erogare benefici di beneficenza a lungo termine che non dipendono totalmente dalle sovvenzioni e dalle donazioni da parte del pubblico.
Il nuovo centro sul lago di Garda, come tutti i centri per gli sport acquatici di Andrew Simpson, offrirà i programmi di vela comunitaria di beneficenza finalizzati a migliorare la vita dei giovani svantaggiati nelle aree circostanti. Nel 2018, la Fondazione mira a portare oltre 10.000 giovani svantaggiati in acqua attraverso i suoi centri in modo che possano sperimentare i benefici della vela. Paul Goodison, medaglia d'oro olimpica e direttore della ASWC ha commentato: "È incredibile vedere un centro di vela e sport acquatici aperto sul lago di Garda nel nome di Bart. Sarebbe estremamente orgoglioso di vedere il lavoro che viene fatto a suo nome e le decine di migliaia di giovani che beneficiano di uno sport che ha veramente amato ". Arianna Mazzon, presidente di Univela Sailing ha aggiunto: "Il team di Univela è entusiasta e da il benvenuto all' Andrew Simpson Watersports Centre a Campione del Garda. Abbiamo lavorato per molti anni per assicurarci di avere la migliore struttura possibile per i campioni oppure per i semplici appassionati di sport velici. È un onore essere collegati con un Ente no profit così prestigioso e non vediamo l'ora di una lunga collaborazione con le esperienze più incredibili per i noi e per i nostri appassionati frequentatori qui sul Lago di Garda ".
L'equipaggio è all'interno della barca capovolta. IN arrivo i soccorsi
Tutti insieme appassionatamente verso il traguardo: tra un paio d'ore la linea d'arrivo sarà affollatissima
Andrea Fantini brucia la flotta, vince la "per 1" e taglia il traguardo 2° assoluto. Ciccio Manzoli e Leonardo Servi vincono la "per 2"
Un elicottero della Marina Reale del Marocco li ha tratti in salvo nel pomeriggio e trasportati a Casablanca
È un’attività aperta a tutti, è sufficiente iscriversi
L'equipaggio del Red Devil Sailing Team ha concluso nella notte la sua cavalcata vittoriosa verso la Line Honours. In attesa degli altri arrivi per conoscere il vincitore overall
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vent
O' Guerriero si prende la rivincita sul secondo posto in reale perso per soli 8" e vince la Roma per Tutti in IRC e ORC. Conferma del primo posto di Fantini. Alberto Bona e Oris D'Ubaldo vincono la X2 in IRC e ORC
Equipaggi “speciali” da tutta Italia e dall’estero navigheranno per progetti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale
Prossima tappa: Newport Boat Show. Dal 19 al 22 aprile Il cantiere partenopeo sarà presente a uno dei saloni più attesi della stagione grazie alla nuova partnership con Walter Johnson Yachts