Dopo dieci giorni di attività molto intensa si è concluso il Campionato Mondiale 420, organizzato dallo Yacht Club Sanremo a Marina degli Aregai. Oltre 500 gli equipaggi, per un totale di 26 nazioni, a rappresentare il meglio del mondo velico giovanile.
Lo spirito, la freschezza e l’educazione di questi ragazzi hanno dato vita ad una manifestazione che rimarrà negli annuali della storia.
Il Campionato 420 più affollato di sempre caratterizzato da condizioni meteorologiche perfette.
Sabato sera la premiazione emozionante ha visto gli atleti salire sul podio seguiti dagli inni della propria nazione. Sentiti i ringraziamenti del presidente Beppe Zaoli rivolti a tutti coloro che hanno contribuito a questa magnifica riuscita.
Durante la premiazione è stato consegnato un premio speciale alla squadra giapponese per la sportività e l’educazione provata durante la manifestazione.
Un grande successo italiano nella categoria Ladies Gold: al primo posto l’equipaggio composto da Francesca Russo Cirillo ed Alice Linussi, al terzo posto Maria Vittoria Marchesini e Cecilia Fedel. Al secondo posto le spagnole María Bover Guerrero/Clara Llabrés. Nella categoria Ladies Silver , conquistano la vetta del podio le argentine Clara e Sofia Videla, seguite dalle austriache Nia Jerwood e Monique De Vries e dalle tedesche Hannah Hagen e Sarah Eisenlohr.
Nella categoria Open Gold i vincitori sono i portoghesi Diego e Pedro Costa, al secondo posto l’equipaggio americano composto da Wiley Rogers e Jack Parkis e al terzo posto i greci Vasilios Gourgiotis e Orestis Batsis. Nella Open Silver a prevalere è l’equipaggio francese composto da Alexandre Demange e Aurelien Barth, inseguiti dai tedeschi Jan e Lea Borbet e dagli inglesi James Clemetson e William Birch.
Infine nella categoria Under 17, i vincitori assoluti sono stati i greci Telis Athanasopoulos Yogo e Dimitris Tassios, al secondo posto gli spagnoli Eduard Ferrer e Carlos De Magua, al terzo posto i francesi Enzo Balanger e Gaultier Tallieu.
La Marina Militare e l'Aeronautica militare hanno affidato i loro colori a due ottime veliste come Giovanna Valsecchi e Francesca Komatar
Il viaggio partito da Napoli nel 1847 della famiglia Luise continua dunque nei porti più importanti al mondo, con l'apertura di nuovi uffici e creando addirittura a Napoli nuovi dipartimenti tecnici
Nella flotta dei Dolphin vince proprio il detentore del titolo tricolore, "Fantastica" della sorelle Navoni della Fraglia Desenzano, scafo condotto da Davide Bianchini (Canottieri Garda) con ben 4 primi posti su 6 manche
Tante le novità di questa edizione, a partire dalla flotta che accanto alle Azzurre 600 vedrà sfidarsi anche le nuove Hansa 303, imbarcazioni affidate dal Panathlon Club Palermo alla L.N.I. e finalizzate alla formazione atletica dei ragazzi diversabili
Scallywag è arrivato nel porto di Itajaì dopo un lungo viaggio dal Cile, e affronta una corsa contro il tempo per poter prendere parte alla ottava tappa. Gli altri sei team invece si preparano per la Itajaí In-Port Race di oggi
600 imbarcazioni, 1000 regatanti e 9 circoli velici impegnati in 15 classi di regate
La nuova nave di Norwegian Cruise Line debutta in Europa prima di iniziare il suo tour inaugurale intorno agli Stati Uniti. La cerimonia ufficiale di battesimo si terrà a Seattle, nello Stato di Washington
Alla gara, che sarà valida anche come tappa di qualificazione per la regata “Madeira Race 950”, possono partecipare le imbarcazioni d’altura Maxi, IRC/ORC e 9.50
Lunedì a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico
Difficoltà in partenza per la Lunga Bolina, che ha sofferto per un vento latitante per quasi tutto il percorso