Si terrà venerdì 28 aprile - presso il Porto Turistico di Roma - una veleggiata che vedrà protagonisti gli infermieri dell’’Unità di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS di Roma a bordo di imbarcazioni d’altura messe a disposizione dalla Federazione Italiana Vela (FIV). Gli infermieri dell’Unità verranno accolti da tecnici federali a bordo delle barche a vela messe a disposizione FIV; all’iniziativa potranno partecipare anche operatori sanitari degli altri reparti assistenziali. L’evento rientra nell’ambito del modello “Prendersi cura di chi cura”: l’iniziativa consentirà di far trascorre al personale sanitario ed ausiliari con l’aiuto del mare, del vento e della barca a vela, una giornata all’insegna della leggerezza e della spensieratezza con l’obiettivo di attenuare il carico lavorativo. Con la manifestazione si vuole riconoscere al personale infermieristico la valenza professionale quotidiana nella cura, nell’assistenza e nell’educazione del paziente e del caregiver. L’iniziativa, anche come esperienza di team-building, si inserisce tra le attività previste per la Giornata Internazionale dell’Infermiere che ricorre il prossimo 12 maggio. Questo evento, condiviso con la FIV, vuole essere un riconoscimento alla professionalità del personale infermieristico della nostra Sanità che tutti i giorni si dedica con scienza e coscienza a pazienti pediatrici ed adulti.
Il programma prevede una presentazione alle ore 10.00 presso la Sala conferenze del Porto turistico di Roma, alla presenza delle Istituzioni locali; alle 11.00, le imbarcazioni messe a disposizione della FIV molleranno gli ormeggi per consentire agli operatori sanitari di trascorrere questa esperienza in barca a vela. Alle 14.00 è prevista la conclusione della giornata con un momento conviviale.
Carlo Cacioppo, presidente FIV IV Zona Lazio ha dichiarato: “Sappiamo bene che la vela permette di attivare meccanismi che stimolano la positività, la creatività, e favoriscono il tono dell’umore, non potevamo non condividere l’esperienza di una giornata in mare con chi tanto ha sacrificato per il bene del prossimo, questa iniziativa ci riempie di orgoglio”.
Per il prof. Antonio Ruggiero del Policlinico Gemelli “Con questa iniziativa ci prenderemo cura del nostro personale infermieristico: le nostre attenzioni, questa volta, saranno per loro, che ogni giorno con professionalità ed umanità curano ed assistono pazienti, piccoli e grandi. La loro professionalità è anche un valore aggiunto per noi medici.
Ringrazio della particolare opportunità che la Federazione Italia Vela ci ha offerto con la speranza che possa essere un momento sereno per i nostri infermieri all’insegna di un’alleanza tra sport e Sanità”.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20