Si terrà venerdì 28 aprile - presso il Porto Turistico di Roma - una veleggiata che vedrà protagonisti gli infermieri dell’’Unità di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS di Roma a bordo di imbarcazioni d’altura messe a disposizione dalla Federazione Italiana Vela (FIV). Gli infermieri dell’Unità verranno accolti da tecnici federali a bordo delle barche a vela messe a disposizione FIV; all’iniziativa potranno partecipare anche operatori sanitari degli altri reparti assistenziali. L’evento rientra nell’ambito del modello “Prendersi cura di chi cura”: l’iniziativa consentirà di far trascorre al personale sanitario ed ausiliari con l’aiuto del mare, del vento e della barca a vela, una giornata all’insegna della leggerezza e della spensieratezza con l’obiettivo di attenuare il carico lavorativo. Con la manifestazione si vuole riconoscere al personale infermieristico la valenza professionale quotidiana nella cura, nell’assistenza e nell’educazione del paziente e del caregiver. L’iniziativa, anche come esperienza di team-building, si inserisce tra le attività previste per la Giornata Internazionale dell’Infermiere che ricorre il prossimo 12 maggio. Questo evento, condiviso con la FIV, vuole essere un riconoscimento alla professionalità del personale infermieristico della nostra Sanità che tutti i giorni si dedica con scienza e coscienza a pazienti pediatrici ed adulti.
Il programma prevede una presentazione alle ore 10.00 presso la Sala conferenze del Porto turistico di Roma, alla presenza delle Istituzioni locali; alle 11.00, le imbarcazioni messe a disposizione della FIV molleranno gli ormeggi per consentire agli operatori sanitari di trascorrere questa esperienza in barca a vela. Alle 14.00 è prevista la conclusione della giornata con un momento conviviale.
Carlo Cacioppo, presidente FIV IV Zona Lazio ha dichiarato: “Sappiamo bene che la vela permette di attivare meccanismi che stimolano la positività, la creatività, e favoriscono il tono dell’umore, non potevamo non condividere l’esperienza di una giornata in mare con chi tanto ha sacrificato per il bene del prossimo, questa iniziativa ci riempie di orgoglio”.
Per il prof. Antonio Ruggiero del Policlinico Gemelli “Con questa iniziativa ci prenderemo cura del nostro personale infermieristico: le nostre attenzioni, questa volta, saranno per loro, che ogni giorno con professionalità ed umanità curano ed assistono pazienti, piccoli e grandi. La loro professionalità è anche un valore aggiunto per noi medici.
Ringrazio della particolare opportunità che la Federazione Italia Vela ci ha offerto con la speranza che possa essere un momento sereno per i nostri infermieri all’insegna di un’alleanza tra sport e Sanità”.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)